“Una follia unirsi a Monza”
Il consiglio comunale approva l’indirizzo per il riordino delle province: unica direzione la “Città metropolitana”. Il sindaco fortemente negativo sulla proposta di unire Varese, Como, Lecco e Monza
Saronno conferma la propria linea: la Città metropolitana è la soluzione ideale nel previsto riordino delle province. Lo ha deciso il consiglio comunale nella seduta di mercoledì sera quando è stata discussa la linea di indirizzo che l’amministrazione darà al Consiglio delle autonomie locali. Quest’ultimo è l’organo che il prossimo 2 ottobre stenderà la propsota definitiva del riordino da far votare alla Regione Lombardia a fine ottobre e quindi da inviare al ministero a Roma. Un’ipotesi di mappa il Consiglio l’ha già stesa e prevede l’accorpamento delle province di Varese, Como, Lecco, Monza.
«Una follia – spiega il sindaco Luciano Porro che ha espresso l’opinione anche durante la seduta di mercoledì sera -. Come si può pensare che il capoluogo di provincia sia Monza. Sarebbe un disagio enorme. Forse, se veramente si dovesse andare in questa direzione, anche i comuni del Saronnese oggi scettici a scegliere la città metropolitana Milano».
Il consiglio comunale ha discusso tutta sera sull’indirizzo da dare al Cal. Alla fine hanno votato contro sia il Popolo delle Libertà che la Lega Nord. Mentre il gruppo di Unione Italiana, tra cui l’ex sindaco Pierluigi Gilli, ha scelto di non partecipare alla votazione. Favorevole invece la maggioranza che ha votato compatta: Partito Democratico, Partito Socialista, Italia dei Valori, Tu@Saronno.
«Il dibattito è stato molto positivo – commenta soddisfatto Porro -, gli interventi delle minoranze sono stati molto interessanti e non superficiali, non ci sono state battaglie ideologiche, ma discussioni costruttive. Ora bisognerà vedere cosa deciderà il Consiglio per le autonomie locali. Noi la nostra indicazione l’abbiamo data ed è anche fortemente motivata, grazie all’ascolto del territorio che abbiamo messo in campo. Speriamo di non rimanere delusi, perchè se dovesse andare come si è detto nelle ultime ore, i disagi per il Saronnese sarebbero enormi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.