“Vogliamo convincere Conforama a non licenziare”
Sindacati in presidio di fronte al punto vendita per scongiurare il licenziamento di 9 dipendenti. "Abbiamo proposto un contratto di solidarietà per evitare i tagli"
Altri nove dipendenti. Dopo l’ultima crisi aziendale che ha portato a mobilità e cassa integrazione, i sindacati sono ancora fuori da Conforama riuniti in presidio per scongiurare 198 licenziamenti, dei quali 9 a Vergiate, dove il gruppo ha il suo quartier generale a livello italiano, e lavorano 110 dipendenti.
«Non abbiamo chiari quali sono le prospettive di sviluppo pensate dall’azienda e intanto vediamo all’orizzonte soltanto questo pesantissimo taglio», spiega un dipendente di fronte al punto vendita vergiatese.
Il presidio organizzato oggi, mercoledì 26 settembre, è una mobilitazione in vista dell’incontro che ci sarà al ministero tra sindacati e azienda. «Il nostro obiettivo – spiegano i delegati di Cgil Filcams e Cisl Fisascat – è quello di convincere l’azienda a bloccare l’ipotesi dei licenziamenti e ricorrere ad altri tipi di soluzioni meno traumatiche per i dipendenti».
Conforama considera gli esuberi necessari e giustificati da un deficit di tipo strutturale per l’azienda. I sindacati e i dipendenti, invece, non ne comprendono la ragione e testimoniano la tenuta della clientela:«tuttavia ci sono comunque dei modi per far incontrare gli interessi dei dipendenti e quelli dei bilanci aziendali – spiegano i sindacati -: noi abbiamo fatto decine di incontri con i dipendenti e tutti sono pronti a sottoscrivere dei contratti di solidarietà, con i quali diminuirebbe il lavoro per tutti ma verrebbero scongiurati i licenziamenti».
A Vergiate, come accaduto anche durante l’ultima crisi aziendale, i lavoratori hanno ottenuto anche il sostegno dell’amministrazione comunale. Il sindaco Leorato è passato questa mattina a trovare i lavoratori e a confermare l’attenzione dell’amministrazione sulla vicenda che, comunque, dovrà essere risolta molto più in alto.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.