“Wood in stock”: due giorni di musica per combattere il Parkinson
Sabato 29 e domenica 30 settembre al Parco Berrini si terrà la manifestazione nata con lo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca medica
Un festival dal sapore anni ’70. Due giorni di musica, venti gruppi, mercatini, stand gastronomico ma soprattutto tanta solidarietà. Sabato 29 e domenica 30 settembre al Parco Berrini di Ternate si terrà “Wood in Stock”, la manifestazione musicale che ripropone atmosfere di tempi passati e nata per raccogliere fondi a favore della ricerca del Parkinson. A raccontare la sua nascita è Luca Guenna, ideatore della manifestazione: «Cinque anni fa ho scoperto di essere affetto da questa malattia. La mia depressione è durata molto poco perché ho deciso di tirar fuori dal cassetto tutti quelli che erano i miei sogni. Tra questi c’era quello di suonare e quindi ho creato la mia band omaggio a Elvis Presley. Credo che sia stata la miglior cura rispetto alle difficoltà. Con tanti amici musicisti abbiamo poi deciso di creare questa manifestazione, che vuole essere di divertimento, vuole essere un messaggio di forza per tutti coloro che soffrono di questa malattia e vuole essere un occasione per raccogliere fondi a favore della ricerca».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.