A Gavirate comprano casa i tedeschi
Massimo Parola: «Prendono questa decisione dopo esser venuti varie volte in zona da campeggiatori o camperisti»
Per il nord della provincia non è una novità. Nel Luinese gli stranieri, soprattutto tedeschi e svizzeri, comprano casa per due motivi: hanno i soldi a disposizione e il lago è una valida alternativa alle località marittime, dove il mercato immobiliare è dominato e drogato dai nuovi ricchi, soprattutto cinesi e russi.
I tedeschi in cerca di casa, a loro volta, hanno deciso di risalire la provincia da nord a sud. Non comprano però alla cieca, perché prima di decidere per l’acquisto fanno una sorta di test al territorio nella veste di turisti mordi e fuggi, spesso su indicazione di amici che a loro volta da turisti hanno soggiornato la zona. Massimo Parola, agente immobiliare (Le Robinie Re) di Gavirate, conferma questa nuova tendenza. «Nell’ultimo anno, in un mercato quasi fermo, mi è capitato ben quattro volte di vendere case ad acquirenti tedeschi – spiega l’agente -. Cio’ che è interessante è il percorso che seguono per prendere questa decisione: erano venuti varie volte in zona da campeggiatori o con il camper e si erano scambiati le informazioni tra loro». Quindi, prima hanno verificato e toccato con mano quale fosse l’offerta di servizi e la vivibilità del paese, si sono confrontati e poi hanno deciso.
Il mercato degli acquirenti stranieri, provenienti soprattutto da nord, è senz’altro l’aspetto più interessante – confermato anche da altri operatori – in un mercato che continua ad essere asfittico. «In questo momento è un mercato immobiliare che definirei surreale – conclude Parola – perché ci sono proposte così al ribasso che sono irricevibili. A questo si deve aggiungere la difficoltà di accedere al credito da parte di chi vuole comprare e senza erogazione di mutui non si vendono case».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.