Associazione genitori, un incontro tra famiglia, scuola, e territorio
L’incontro previsto per il giorno 20 ottobre 2012 (ore 9.00), presso l’aula magna dell’Istituto Maria Ausiliatrice in piazza Libertà a Varese.
“Ruoli, sinergie e collaborazioni tra Famiglia, Scuola e Territorio “
verso la costruzione di patti educativi di comunità per una educazione alla cittadinanza e alla legalità
È il tema scelto quest’anno dall’ Associazione Genitori, Associazione Genitori Scuole cattoliche e dal Tavolo Genitori ASVA, riuniti nel Forum delle Associazioni dei Genitori della Scuola (FoPAGS) presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, per l’incontro organizzato per il giorno 20 ottobre 2012 (ore 9.00), presso l’aula magna dell’Istituto Maria Ausiliatrice in piazza Libertà a Varese.
L’incontro ha avuto il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Varese ed è rivolto prioritariamente ai genitori degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie della provincia, ai loro rappresentanti nei diversi organi collegiali e di gestione delle scuole ma anche a tutti quanti sono sensibili ai temi della educazione, della cittadinanze e della legalità.
L’educazione delle giovani generazioni e la formazione del cittadino è un compito che non può essere delegato alla sola scuola: famiglie, scuole, parrocchie, associazioni sportive, culturali e ricreative, insieme alle amministrazioni comunali, oggi più che mai avvertono la necessità di una azione comune, coordinata, progettata e seguita passo passo. L’incontro del 20 ottobre intende proporre la possibilità di uno sviluppo di tali sinergie per il miglioramento dell’azione formativa dell’intero sistema scolastico provinciale.
Saranno presenti Luigi Roffia direttore dell’Azienda Bergamasca di formazione e già dirigente dell’ Ufficio scolastico di Bergamo , Stefano Taravella presidente regionale UNICEF, e Massimo Spinelli ex dirigente scolastico e presidente regionale dell’Associazione Nazione Presidi. Sono previste inoltre comunicazioni dei diversi rappresentanti delle Associazioni e sarà dato spazio ai comitati di genitori locali che vorranno intervenire.
L’occasione, precisa Mauro Riboni, referente dell’Ufficio scolastico provinciale, vuole essere un rilancio della struttura del Forum come organo di ascolto delle numerose realtà locali di genitori più o meno organizzati che operano, con grande disponibilità e generosità, nelle singole scuole. Al contributo dell’Associazione Italiana Genitori e dell’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, presenti anche sul piano regionale e nazionale, si è aggiunta recentemente la collaborazione del Tavolo Genitori dell’ASVA (Associazione scuole Varese) che da tempo svolge una importante funzione formativa e aggregativa delle componenti genitoriali nei diversi organi collegiali delle scuole della provincia. Molte sono però le altre realtà di comitati e associazioni che utilmente potranno essere accolti nel Forum provinciale per una più coordinata azione complessiva.
Per motivi organizzativi è gradita una registrazione tramite la compilazione di un semplice modulo online all’indirizzo: http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/20ott12 reperibile comunque sul sito dell’Ufficio scolastico alla pagina “Genitori” dove pure saranno messi a disposizione tutti i materiali relativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.