Ceramica: in mostra gli artisti varesini
La mostra è visibile al Midec e vede la storia della ceramica varesina é ben rappresentata nel periodo del secondo ‘900 tramite le opere di artisti come Guido Andlovitz, Antonia Campi, Ambrogio Pozzi, Oreste Quattrini, Angelo Biancini, Albino Reggiori
Prosegue con successo di pubblico e di critica, la mostra allestita al Museo Internazionale del Design Ceramico a Cerro di Laveno Mombello, visitabile fino al 4 novembre. La mostra nasce dalla collaborazione tra pubblico e privato, ed in particolare tra il MIDEC di Cerro e l’Associazione Amici della Ceramica di Varese. La storia della ceramica varesina é ben rappresentata nel periodo del secondo ‘900, dalle ceramiche dette “informali” di Guido Andlovitz prodotti dalla “SCI – Società Ceramica Italiana di Laveno”, manifattura di assoluto rilievo internazionale, che, con i propri artisti ha ben espresso dal 1856 (anno di fondazione), tutti i periodi storico artistici che si sono succeduti, come il floreale, l’art déco e poi “l’informale”. Guido Andlovitz, Antonia Campi, Ambrogio Pozzi, Oreste Quattrini, Angelo Biancini, Albino Reggiori, sono solo alcuni artisti più rappresentativi del periodo. Ben sedici le realtà produttive presenti nell’esposizione presso il Palazzo Perabò di Cerro di Laveno. Una sala, in particolare, è stata dedicata all’opera ceramica del grande designer Ambrogio
Pozzi, recentemente scomparso. La mostra, come sopra accennato, voluta dal MIDEC in collaborazione con A.N.A.C. Varese, vuole rappresentare l’identità del territorio varesino del secondo dopoguerra, nell’ambito della produzione ceramica d’uso corrente e/o artistica. La sinergia tra pubblico e privato, estremamente importante per il conseguimento di risultati culturali positivi, é stata, anche in questo caso assai proficua. Come sempre accade nel volontariato, passione, dedizione ed iniziativa sono stati determinanti ai fini del successo della mostra. In questo caso, possiamo affermare che l’impegno profuso é valso a svelare e proporre all’attenzione del grande pubblico un aspetto poco noto, ma certamente interessante, della storia della ceramica varesina.
INFO:
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perabò, 5 – Cerro di Laveno Mombello – VA
tel +39 0332625551 – fax +39 0332666530
www.midec.org
INFO:
Martedì
Per chi vuole approfondire la conoscenza dell’arte ceramica oltre a visitare il MIDeC (Museo
Internazionale Design Ceramico) rimandiamo alle riunioni che si svolgono ogni I° giovedì del
mese ore 21:00 presso la sede A.N.A.C. sita in Via Corridoni, 24 –VARESE. 10.00/12.30 e da mercoledì a domenica 10.00 12.30 / 14.30 -17.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.