Choosy o non choosy, questo è il dilemma
Dopo le dichiarazioni del ministro Fornero sui giovani “schizzinosi” riguardo i primi lavori, uno sguardo a come la pensano i nostri lettori sui facebook
C’è chi non dà tutti i torti al ministro Fornero, che parla di giovani a volte schizzinosi ai primi lavori o alla gavetta (usando il termine inglese choosy). E c’è chi, la gavetta, sono nove anni che la fa. Il popolo di quel grande bancone del bar che è facebook, ha le più diverse opinioni in merito.
È per esempio il caso di Davide Radaelli: “Lavoro da 9 anni come commesso, corro dalla mattina alla sera..in un grosso iper. Esperienza zero..ed in 9 anni so dirigere un reparto da solo…e non sono ancora capo reparto, mi occupo di giocattolo ed avere un reparto sempre aggiornato con pochi avanzi degli anni precedenti bisogna essere bravi”.
Chi si accontenta gode, verrebbe da sospirare. Per Laura Pantaleo Lucchetti “avere un lavoro è la stessa cosa quando ci si vuole sposare: io non ho aspettato che la casa me la regalassero i miei (che nemmeno potevano farlo), e nemmeno un anticipo per il mutuo. Siamo andati a stare in affitto e quando abbiamo potuto abbiamo sottoscritto un mutuo per una casa nuova. Se si aspetta di avere sempre la pappa pronta ciao pepp. All’epoca mio marito ed io eravamo entrambi precari. Io con due lavori”.
La verità sta nel mezzo, ed è da gestire con morigeratezza: Enrico Traietta dice che”Ci vuole la giusta misura; vero che spesso si pensa, dopo il diploma o la laurea, al lavoro comodo da scrivania e guai a sporcarsi le mani; vero anche che oggi c’è una categoria imprenditoriale che offre lavori al confine con la schiavitù! Doveva dire "prendete il primo lavoro non da schiavo che vi capita”.
Il grosso problema di fondo, segnalato dai lettori è in verità l’accesso al mondo del lavoro.
Andrea Tambutti sostiene difatti che “io ho fatto un po di gavetta prima di fare il lavoro fisso che ho adesso ma la cosa brutta che ora manco la gavetta e’ possibile anche per fare le minime cose devi avere esperienza o altre clausole.. cosi si va solo indietro.. Uno non nasce imparato!!!”
“Con gli stipendi che propongono i lavori gavetta per arrivare a fine mese bisognerebbe farne tre… – afferma Dioniso Mietto – .Ah, stiamo ancora aspettando la fase due… Quella dove ci sarebbe stata la ristrutturazione del mondo del lavoro!”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.