Corsi di speleologia per conoscere il mondo sotterraneo

Il gruppo speleologico prealpini, in collaborazione con il gruppo grotte Cai Carnago, organizzano una serie di incontri teorici e pratici

Il gruppo Grotte Cai Carnago e il Gruppo Speleologico Prealpino organizzano un corso di speleologia presso il Cai di Carnago per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo sotterraneo. La provincia di Varese è ricca di anfratti, grotte e luoghi nascosti sotto i nostri piedi, da esplorare. Per informazioni: www.speleoprealpino.it

I corsi, che vengono diretti dagli istruttori della Scuola Nazionale di Speleologia presenti all’interno del GSP, si articolano attraverso una serie di incontri serali in aula, dove intervengono docenti esperti e qualificati in materie quali la geologia, il carsismo, la meteorologia e l’idrologia ipogea, la biospeleologia e le problematiche ecologiche riferite alle grotte, il tutto con l’ausilio di audiovisivi che rendono ogni singola lezione ancor più interessante e coinvolgente. I requisiti per poter partecipare ad un corso di introduzione alla speleologia non sono assolutamente selettivi, è sufficiente avere compiuto il 15° anno di età e possedere passione e spirito d’avventura, amare le camminate in montagna e il contatto con la natura, soprattutto in mancanza di comodità.

Per quanto riguarda l’addestramento tecnico, la direzione del corso pianifica una serie di esercitazioni pratiche domenicali, che solitamente si svolgono presso la palestra di roccia del GSP sul monte Useria, a Brenno di Arcisate (VA), dove ogni allievo è seguito con attenzione e quindi nelle migliori condizioni per apprendere in piena sicurezza le manovre previste per un corretto utilizzo delle tecniche di progressione su corda. Dopo la prima fase di addestramento in parete, gli allievi procedono al sospirato “battesimo” della grotta, ovvero il momento tanto atteso in cui finalmente si scende sottoterra. L’escursione in grotta, infatti, è il coronamento di tanta fatica e impegno in palestra di roccia, poiché essa regala fantastiche emozioni nel percorrere gli ambienti sotterranei che, fino a quel momento, sono stati solo immaginati o visti attraverso semplici immagini.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.