Derby e vetta della Serie A: la Cimberio si prende tutto

Dopo 40' emozionanti i biancorossi di Vitucci piegano anche Cantù (77-73) e raggiungono Sassari in vetta. Green e Dunston firmano le azioni decisive, ma Varese vince ancora di squadra

Se anche il derby, partita maledetta nelle ultime stagioni, prende la via di Varese allora i tifosi biancorossi possono davvero iniziare a cullare un sogno bellissimo. In una gara all’ultimo respiro, decisa solo nei secondi finali (77-73), la Cimberio mantiene l’imbattibilità stagionale e resta aggrappata a Sassari e alla vetta della Serie A. Dietro la “strana coppia” lombardo-sarda resiste solo Siena (che passa facilmente a Biella) mentre tutte le altre devono munirsi di binocolo per capire cosa accade lassù.
Pure Cantù, cui va dato atto di essere rimasta in partita fino alla fine nonostante la Cimberio abbia comandato dal primo all’ultimo momento, si deve così arrendere alla banda Vitucci, apparsa più squadra dei brianzoli. Sono infatti tanti i padri di questo successo: Varese gioca di fatto con 7 uomini, come se fosse una gara playoff, e nonostante ciò mantiene l’energia (nei polmoni e nelle gambe) necessaria per spuntarla in una volata tutt’altro che scontata. Alla fine le giocate risolutive arrivano da Green e Dunston (foto sotto): il play scippa una palla fondamentale a Brooks e poco dopo serve al pivot il pallone della vittoria. Ma come dimenticare le due penetrazioni di Banks nell’ultimo quarto, o i 19 punti di un Ebi Ere sempre più nei panni del bomber? E ancora, l’apporto di Sakota non solo al tiro pesante e la verve giovanile di Polonara e De Nicolao? Tutti fattori di un derby che Varese ha meritato (per dire: la valutazione complessiva è 94-74…) perché ha saputo conquistarlo con il collettivo mentre dalla parte opposta (bene Markoishvili e Cusin) in molti sono andati a corrente alternata. E alla fine sono rimasti fulminati dalle implacabili saette biancorosse.

Galleria fotografica

Cimberio – Chebolletta 77-73 4 di 23

COLPO D’OCCHIO – Il PalaWhirlpool è davvero pieno “in ogni ordine di posto” per la sfida numero 130 tra Varese e Cantù. Biglietti pressoché esauriti a eccezione di qualche rarissimo posto in tribuna e di alcuni “buchi” nel settore ospite. E se fuori si arriva nel gelo, dentro la temperatura è decisamente bollente.

PALLA A DUE – Squadre al completo per Vitucci e Trinchieri che porta anche Scekic in panchina. Varese parte con il quintetto solito, senza italiani; la Chebolletta replica con base altrettanto esotica con l’eccezione del pivot Cusin. Sulle tracce di Banks infatti, Mazzarino è preferito ad Aradori.

LA PARTITA – Un cesto di qua, un centro di là: l’avvio del match è nel segno dell’alternanza sino alla tripla firmata Sakota (9-6). I primi grattacapi li ha Trinchieri con i due falli di Smith e Markoishvili; dalla lunetta Green tiene avanti la Cimberio. Cantù sceglie il quintetto basso e in breve pareggia e passa con Cusin, e anche Dunston si siede con due penalità (15-16). Controbreak Cimberio con Ere e Green (21-16), perfezionato da Ere e Polonara per il 27-22 del 10′.
Il capitano, con Banks, dà un altro colpetto dopo il mini intervallo e Trinchieri, sotto di 9, chiama il primo timeout (31-22). Lo stesso Ere però spende subito due falli su Brooks prima di rispondere a Tabu dall’arco. Il play belga fa un paio di cose buone, si fa battere da De Nicolao in entrata ma poi segna da lontano (36-31) costringendo Vitucci alla sospensione. Rientra Sakota che torna a bruciare la retìna da lontano, prima di due stopponi di Polonara su Aradori e Brooks su Green. Il play biancorosso vuole strafare e così Cimberio in attacco va a sbattere tre volte di fila. Vitucci deve rimettere Banks e Dunston e proprio il pivot (5 di fila, 44-38) riattiva il punteggio dopo che Markoishvili perde la palla del sorpasso. Nell’ultimo minuto Dunston domina a rimbalzo ma Green getta l’ultimo possesso: si va al riposo sul 45-40.
Con i primi possessi della ripresa (Sakota, Banks, schiacciata di Dunston) la Cimberio trova per la prima volta la doppia cifra del vantaggio (51-40) facendo drizzare le antenne a Trinchieri, subito in timeout. Cantù rosicchia subito il distacco ma sbaglia troppo e viene punita da Ere con la tripla. In un paio di occasioni la Cimberio vuole strafare ma trova un aiuto inatteso in… Trinchieri che si busca un tecnico inutile e regala i liberi di Ere per il +10. Dunston inventa anche un canestro in rovesciata ma Sakota sbaglia la tripla della fuga, errore punito da Brooks. L’ala di Cantù ingaggia un gran duello con Ere (tap in al volo) e permette – insieme al triplone di Markoishvili – ai suoi di chiudere ancora in scia il quarto (65-59).

IL FINALE – Cantù torna rapidamente a contatto vincendo i duelli a rimbalzo anche se Varese ha ancora munizioni a disposizione (Dunston, 69-63 al 33′); Dopo uno sfondamento di Polonara la Chebolletta è ormai a contatto; si gioca di nervi e di timeout, Banks fallisce un piazzato ma non i due successivi palloni (73-67). Tyus è quasi miracoloso nella tonnara in cui si tramuta l’area mentre i tiratori di Varese si inceppano sul più bello. Tre errori dall’arco vanificano i rimbalzi d’attacco e il solito Markoishvili firma il -2 (73-71) con 110” sul cronometro. Dunston allunga da vicino ma perde Cusin a rimbalzo: si decide tutto nell’ultimo mezzo minuto e il pivot di Varese è ancora protagonista ma con lui c’è sul piedistallo Mike Green. Il regista, dopo una palla persa di Bryant, scippa un pallone sul palleggio di Brooks e dà alla Cimberio il possesso più pesante. Dopo il timeout la palla va ancora a Green che trova il varco e “vede” un assist decisivo a Dunston che nel traffico (foto) realizza il 77-73. Cantù si butta a capofitto dalla parte opposta ma ormai non c’è più tempo: il ferro dice no all’ultimo tentativo ospite, la sirena è il suono più dolce per i cinquemila di Masnago. Che saltano, si abbracciano e cantano una cosa sola: la capolista se ne va. Quanto lontano, lo diranno le prossime partite.

IL TABELLINOLE INTERVISTELE PAGELLE

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cimberio – Chebolletta 77-73 4 di 23

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.