Dimenticato a cinque anni sullo scuolabus
Un alunno della scuola materna del paese è stato lasciato sul pulmino: si era addormentato e nè l’autista nè il volontario del Comune si sono accorti di nulla. L'assessore promette: "Chi ha sbagliato pagherà"
Dimenticato a cinque anni sullo scuolabus. È successo ad Azzate lo scorso lunedì 29 ottobre. Un alunno della scuola materna del paese è stato lasciato sul pulmino al ritorno del giro pomeridiano che riporta i bambini nelle rispettive abitazioni: si era addormentato e nè l’autista nè il volontario del Comune si sono accorti di nulla. Il nonno, deputato al recupero del piccolo, non vedendolo arrivare si è allarmato e si è subito recato al deposito dei mezzi del Comune: lì ha rotto un vetro del mezzo e ha fatto uscire il piccolo da un finestrino, con l’aiuto del coordinatore della protezione civile Lorenzo Gussoni e l’intervento degli agenti della polizia locale azzatese. Il bambino non si è spaventato più di tanto ed era tranquillo quando il nonno è andato nel deposito a recuperarlo, stando alle testimonianze.
«Un fatto grave. Non si può, non si deve dimenticare un bimbo sul pulmino – commenta l’assessore alla pubblica istruzione ed enti e società partecipate Carlo Arioli -. Stiamo verificando la filiera delle responsabilità: chi ha sbagliato pagherà». Il trasporto scolastico è gestito da una società esterna, una cooperativa, che ha vinto l’appalto, rinnovato negli ultimi due anni. «Abbiamo redarguito l’autista e la società stessa – prosegue Arioli -. La famiglia è sconvolta, vuole capire dove e chi ha sbagliato. Abbiamo invitato a rispettare le procedure minime di sicurezza: un giro di controllo a fine corsa dovrebbe essere doveroso per evitare episodi simili».
GUARDA IL VIDEO SU REPUBBLICA.IT
Le responsabilità saranno chiarite, dunque. Il servizio riprenderà lunedì 5 novembre, dopo il ponte di Ognissanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.