Farioli e Centinaio: “Alto Milanese unito, svolta storica”
I due sindaci hanno confermato la volontà a proseguire sulla strada verso l'ingresso di tutto il territorio nella Città Metropolitana. Restano da convincere i comuni nell'orbita dei tre centri principali dell'area vasta
Gli antichi e ormai stantii campanilismi tra Legnano e Busto Arsizio sembrano ormai sotterrati dagli eventi e la conferma è arrivata questa mattina dall’incontro congiunto tra i due primi cittadini Gigi Farioli e Alberto Centinaio che hanno incontrato la stampa per rafforzare il progetto di riunificazione dell’Alto Milanese nell’ambito della creazione della città metropolitana di Milano. Una stretta di mano simbolica a sancire questo nuovo corso, più volte abbozzatto negli anni scorsi ma sempre osteggiato dal confine provinciale che Farioli, forte del voto in consiglio comunale, non ha esitato a definire «un’ingiustizia fattaci da Mussolini nel 1927». Il sindaco di Legnano, padrone di casa, ha aperto l’incontro ribadendo che la sua città e Busto «sono pronte a perorare la causa dell’unione del territorio sia a Varese che a Como, così come a Roma e se necessario anche all’Onu» – ha detto scherzando e ha lasciato al consigliere delegato Stefano Quaglia il compito di approfondire le motivazioni a sostegno di questa scelta: «Entrare uniti nella città metropolitana sarà importante per riempire un contenitore che, a tutt’oggi, è ancora vuoto – ha spiegato il consigliere – lo statuto metropolitano deve essere scritto entro ottobre 2013 e più grande sarà il peso specifico del nostro territorio e maggiori saranno le garanzie perchè questo tuteli in primis le nostre città».
Il sindaco Farioli è entrato ancor più nel concreto elencando quali possono essere gli ambiti in cui
I prossimi passi? Farioli si sta muovendo verso Malpensa e verso la Valle Olona con incontri a cadenza ormai giornaliera: «Ho parlato con i sindaci del Cuv di Malpensa e hanno deciso che il 26 faranno un incontro aperto anche ai cittadini per approfondire l’idea di entrare nella Città metropolitana, ho incontrato la sindaca di Cardano al Campo Laura Prati e con Legnano abbiamo già istituito un tavolo di lavoro con i comuni della Valle Olona sulle tematiche industriali ed ambientali, partendo da caso Elcon. Anche il sindaco di Gallarate Guenzani mi ha pregato di dire che ci seguirà nel percorso intrapreso». Centinaio si muove, invece, verso sud: «Legnano è a capo della conferenza dei sindaci dell’Alto Milanese – spiega – e con loro ci incontreremo per arrivare ad una posizione unica con quello che oggi è il Basso Varesotto». La forza della proposta di un Alto Milanese unito, dunque, passerà anche dal numero di Comuni che esprimeranno il loro favore a questo progetto di riunificazione che, in sostanza, dice: "uniti per pesare di più nella città metropolitana in modo da poterne condizionare le regole". Il percorso è appena iniziato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.