Formigoni e la nuova giunta
E' composta dal presidente, da 11 assessori (in quella uscente gli assessori erano 16) e un sottosegretario (anziché 4), oltre a un solo delegato (alla Trasparenza). Unico varesino Leonardo Salvemini
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha presentato oggi
pomeriggio (lunedì 22 ottobre) alla stampa la nuova Giunta, per riunirla subito dopo nella prima seduta.
Una Giunta "fortemente rinnovata e più snella", ha sottolineato Formigoni. E’ composta dal presidente, da 11 assessori (in quella uscente gli assessori erano 16) e un sottosegretario (anziché 4), oltre a un solo delegato (alla
Trasparenza).
LA COMPOSIZIONE
Roberto Formigoni
Presidente
Andrea Gibelli
Industria, Artigianato, Cooperazione ed Edilizia
Vice Presidente
Valentina Aprea
Occupazione e Politiche del Lavoro, Istruzione, Formazione,
Cultura
Giovanni Bozzetti
Commercio, Turismo e Servizi
Romano Colozzi
Bilancio, Rapporti Istituzionali, Montagna, Semplificazione e
Digitalizzazione
Giuseppe Elias
Agricoltura
prof. Andrea Gilardoni
Infrastrutture e Mobilità
gen. Nazzareno Giovanelli
Territorio e Urbanistica, Protezione civile, Polizia Locale e
Sicurezza, Casa
prof. Filippo Grassia
Giovani e Sport
prof. Mario Melazzini
Sanità
prof. Carolina Elena Pellegrini
Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale
prof. Leonardo Salvemini
Ambiente, Energia, Reti, Sistemi Verdi e Paesaggio
Paolo Alli
Sottosegretario all’Attuazione del Programma e Expo
Giuseppe Grechi
Delegato alla Trasparenza
Gibelli, Aprea e Colozzi erano già assessori (e Gibelli anche
vice presidente) della Giunta precedente; gli altri 8 sono
nuovi. Riconfermato anche il sottosegretario Alli.
IL GRAZIE ALLA GIUNTA USCENTE – Formigoni ha avuto parole di ringraziamento per gli assessori della Giunta precedente "le cui dimissioni, rassegnate 10 giorni fa, sono state un gesto nobile, che ha assecondato la mia decisione di dare un segno forte alla
comunità lombarda"; nella loro opera "essi hanno ben meritato, per aver contribuito a costruire le eccellenze della nostra Regione". "Il loro passo indietro – ha sottolineato ancora Formigoni – è un atto di grande responsabilità politica e di
grande dignità".
L’IMPEGNO PER UN SERVIZIO PUBBLICO – Un grazie da parte di
Formigoni anche ai nuovi assessori "scelti in una rosa ampia di disponibilità manifestate", "e che hanno accettato di affiancarci. Sono personalità già note non solo in Lombardia, i
cui titoli conquistati sul campo certificano la loro qualità e rilevanza. Il fatto che abbiano accettato di mettere la loro competenza a servizio della Regione per un periodo
necessariamente molto limitato rende ancor più importante la loro decisione, emblema di una società civile che deve e sa assumersi responsabilità nel portare un servizio pubblico"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.