Garibaldini varesini a New York
Una rappresentanza dell’Associazione “Varese per l’Italia – 26 Maggio 1859”, è andata nella "Grande Mela" per visitare il “Garibaldi – Meucci Museum”: la casa dell'inventore del telefono che ospità l'eroe dei Due Mondi
Tra i turisti che visitano New York e che prendono il Ferry per Staten Island per ammirare la statua della Libertà ed i grattacieli da lontano, pochi conoscono che proprio lì si apre un piccolo mondo capace di raccontare uno spicchio d’Italia. Al numero 420 di Tompkins Avenue, nel quartiere di Rosebank, c’è una casa museo – dichiarata nel 1980 monumento dello Stato di NewYork e degli Stati Uniti – nella quale per un certo periodo visse il grande e sfortunato inventore Antonio Meucci insieme all’amico Giuseppe Garibaldi.
L’Eroe dei Due Mondi soggiornò per circa due anni, intorno al 1850, nella casa dell’inventore del telefono, che è ora sede di un museo. Il 30 luglio 1850 il New York Tribune uscì con questa notizia: “Stamani è giunta da Liverpool la nave Waterloo con a bordo Garibaldi, uomo di fama mondiale, eroe di Montevideo e difensore di Roma. Egli sarà accolto da quanti lo conoscono come si conviene al suo carattere cavalleresco e ai suoi servigi in favore della libertà.”
Una rappresentanza dell’Associazione “Varese per l’Italia – 26 Maggio 1859”, guidata dal socio fondatore Silvano Sorbaro Sindaci, si è recata a New York e ha visitato a Staten Island il “Garibaldi – Meucci Museum”. In tale occasione è stato consegnato alla Signora Michela Traetto, direttrice del museo, il gagliardetto dell’associazione, che ora fa bella mostra nella sala cimeli dedicata a Giuseppe Garibaldi. E’ stato inoltre donato anche il libro “Varese, Garibaldi ed Urban nel 1859” di Giuseppe Della Valle. Il museo appartiene alla Fondazione dell’Ordine dei Figli d’Italia in America e nei suoi locali si tengono dei corsi di lingua italiana molto seguiti, oltre a visite guidate, conferenze e concerti. E’ stato anche reso omaggio a New York, nel Washington Square Park, alla statua in bronzo di Giuseppe Garibaldi, che fu inaugurata nel 1888.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.