I comuni di Malpensa: “Sulle province troviamo un posizione comune”

Il Cuv si ritrova per riflettere insieme sulla riforma degli enti locali. Lo storico Robertino Ghiringhelli: «Storicamente questa area guarda verso sud, verso Milano, più che verso nord»

Varese, Milano, area metropoliatna o città di Malpensa? I comuni del Cuv (Consorzio Urbanistico Volontario Malpensa) ne hanno parlato in un’assemblea pubblica a Cardano al Campo. .
Gli esperti invitati hanno tracciato il quadro storico, geografico e giuridico della situazione del territorio attorno a Malpensa.
L’obiettivo dell’incontro era quello di avviare una riflessione comune per decidere se sarà più conveniente rimanere nella macroprovincia Varese-Como-Monza oppure se legarsi alla Città Metropolitana di Milano.
Lo storico Robertino Ghiringhelli si è soffermato sul fatto che «storicamente questa area guarda verso sud, verso Milano, più che verso nord» ma ha soprattutto richiamato sulla necessità di «stare insieme a livello locale» per evitare di apparire deboli nei confronti di chi “tira le fila” nei centri decisionali. L’architetto Donato Belloni ha illustrato i caratteri geografici e urbanistici del territorio, mentre l’avvocato Liberto Losa ha invitato a «superare la frammentazione, ragionando come un’unica città, tra Malpensa, Gallarate, Busto Arsizio e Legnano».
La sindaca Laura Prati parla di «una riforma che ci è piovuta sulla testa, calata dall’alto senza chiederci un parere e senza darci informazioni complete su quello che cambierà realmente in termini di competenze, di trasferimenti e di personale. Ora una norma nata con l’obiettivo di risparmiare rischia di far perdere ai cittadini importanti punti di riferimento senza che si vedano grandi risparmi economici. In questa fase pensiamo sia il momento di ragionare come Cuv per unirci e trovare una posizione comune, perché non avrebbe senso dividere l’area del Cuv da Gallarate o da Busto Arsizio. Ma vista l’importanza di questa riforma non ce la sentiamo di scegliere il male minore, vogliamo capire e stare insieme».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.