Il futuro arcaico Niccolò Mandelli Contegni
Al Chiostro di Voltorre la prima mostra antologica dello scultore varesino. Oltre cinquanta opere in un incontro/confronto tra forma e materia
È già nel titolo “Futuro arcaico”, bello ed efficace, la sintesi di tutta la mostra di Niccolò Mandelli Contegni al Chiostro di Voltorre. Scultore varesino, ma cittadino del mondo, per la prima volta espone in una mostra antologica il percorso di ricerca dedicato alla scultura, che, dalle prime prove da autodidatta in Sudamerica l’ha riportato in Italia, scegliendo uno studio sulle rive del Lago di Varese.
Arcaica, è tutta la scultura di Mandelli, affascinato dai graffiti rupestri, così come dalle stature trecentesche, dove la predilezione per il legno racchiude già in sé una storia da raccontare: i legni sono stati prima seme, poi albero ed infine forma scultorea. Un’attenzione al passato per reinterpretare in forma contemporanea, uno sguardo verso il futuro con un’ambizione «Vorrei che anche tra 50 o 100 anni le mie opere venissero considerate contemporanee» afferma l’artista.
Il tempo che scorre è protagonista delle opere di Mandelli, come lo sono la materia e la forma. L’abilità dell’artista sta nel sapere plasmare la genesi stessa del materiale. Non solo il legno, ma il ferro, duro e spigoloso o il marmo silenzioso e antico.
In mostra oltre cinquanta opere, alcune mai esposte, che permettono di ripercorre la sua genesi artistica cominciata in Brasile e Colombia negli anni Novanta, dove allo studio delle culture precolombiane affianca le prime prove con il legno. In Costa Rica conosce uno scultore locale con il quale stringe una sorta di sodalizio artistico. I viaggi lo portano in Guatemala e Nicaragua dove si dedica a sculture di grandi dimensioni dalle linee morbide e sinuose.
Tornato in Italia si avvicina alla lavorazione della pietra e del marmo approfondendo la tecnica “a bottega” presso uno scultore vicino a Urbino.
Lontano dalle mode Niccolò Mandelli Contegni è uno scultore autentico, e nel suo lavoro forma e materia convivono in un eterno incontro/confronto.
NICCOLO’ MANDELLI CONTEGNI
Futuro Arcaico
Sculture 1997-2012
Chiostro di Voltorre, Gavirate
Dal 28 ottobre al 23 dicembre
Inaugurazione sabato 27 ottobre ore 18.00
Orari: da martedì a domenica 10-12.30/14-17
Per informazioni 0332.731402
www.chiostrodivoltorre.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.