Il ministro e la rosa commacina
Francesco Profumo ha ricevuto dalle mani del rettore uscente Renzo Dionigi il riconoscimento che l'università attesta a professori che si sono distinti. E dalle mani del prorettore Conetti il "Politecnico" di Carlo Cattaneo
E’ stato accolto come un professore gradito, ancor più che come ministro: Francesco Profumo, ministro dell’Università e della Ricerca, si è mosso nel collegio universitario varesino inaugurato nel pomeriggio del 18 ottobre 2012 più sotto la spinta del "ritorno a casa" che dell’istituzione.
L’attenzione ai particolari costruttivi del palazzo nel segno del risparmio energetico, i commenti "tra professori" alle camere (ora singole e con bagno quando ai loro tempi si dormiva in stanze da quattro con il bagno in comune) persino la partita scattata alla visione di un calciobalilla, hanno dato l’idea dell’atmosfera amichevole e rilassata con cui il ministro ha affrontato la trasferta in terre varesine e ha connotato, tra chi ha partecipato, l’inaugurazione: anche se fuori un imponente servizio delle forze dell’ordine raccontava dell’importanza dell’ospite.
Gli ultimi gestiformali per il ministro sono state la consegna della Rosa Commacina, il riconoscimento che l’università attesta a professori che si sono particolarmente distinti nella loro attività – eccezionalmente dedicato a un ministro, o forse no, visto che ha una lunga carriera universitaria al politecnico di Torino – da parte del rettore Dionigi, e un dono speciale da parte del prorettore Giorgio Conetti: una edizione originale del "Politecnico" del filisofo Carlo Cattaneo, cui è dedicato il collegio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.