In mille sulla “Viscontea”. Piace la crociera sul Lago di Varese
L'Agenzia del Turismo presenta i dati della stagione estiva. 1.200 le persone che sono salite a bordo del battello
La stagione della crociere sul lago di Varese si è chiusa con un bilancio più che positivo: quasi 1200 persone sono salite a bordo del battello green “La Viscontea” per godersi una navigazione di 2 ore e mezzo e scoprire, anche grazie alla guida, scorci, paesaggi e segreti del lago di Varese e del suo contorno ambientale.
I dati ufficiali ufficializzati solo qualche giorno fa da Navigare l’Adda, il consorzio che ha gestito il servizio, parlano chiaro: i posti a disposizione hanno raggiunto un indice di copertura pari al 70 percento, con le crociere della domenica pomeriggio spesso in over booking già alla partenza da Gavirate. Il Consorzio, oltre ad aver fornito i numeri, evidenziando anche il flusso di accessi da altri approdi lungo il tragitto, ha espresso anche grande soddisfazione per il servizio effettuato, sottolineando il fatto che «si trattava di crociere ancora sperimentali, avviati con tempi molto ristretti anche per l’attività di promozione, che in ogni caso è risultata molto efficacie». Oltre ai passeggeri effettivi, nel tracciare il primo bilancio di attività, non si possono non considerare chi è rimasto a terra per il numero limitato di posti a disposizione sull’imbarcazione e le tante chiamate fatte dagli interessati al call center di Navigare l’Adda per chiedere informazioni. Spunti imprescindibile per delineare possibili strategie future del servizio. «C’abbiamo visto giusto – dichiara il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – Le crociere sul lago di Varese, seppur organizzate a tempo di record, oltre che a una felice intuizione, sono state un servizio sentito dai nostri concittadini, ma anche dai turisti in visita. Ed è proprio da queste due tipologie di utenti che occorre partire per presentare l’anno prossimo un’offerta ancor più articolata, efficacie ed appetibile. Per questo stiamo valutando se sia meglio avere sul lago di Varese un’imbarcazione più grande e con più posti a disposizione o se raddoppiare il numero dei battelli. Ragioneremo anche sulla durata della navigazione, ottima per chi abita nella nostra provincia, ma forse un po’ lunga per il turista di passaggio e sul tragitto. In ogni caso, direi che l’esperimento è riuscito e ora ci possiamo attrezzare per tempo, così da essere pronto fin dall’inizio della bella stagione».
Anche l’Assessore a Turismo e Cultura della Provincia di Varese Francesca Brianza ha espresso la propria soddisfazione: «La cosa che più mi rende felice è l’apprezzamento delle gente che ha provato l’emozione di tornare a navigare sul lago di Varese. Vorrei poi ringraziare tutti i sindaci rivieraschi per la disponibilità offerta e per la collaborazione garantita. Infine, occorre anche sottolineare a soddisfazione per aver trovato nella Navigare l’Adda un partner professionalmente inappuntabile e con grande esperienza nel settore. Ciò ci consentirà di poter contare sul loro contributo esperienziale anche nelle scelte futuro che adotteremo per migliorare ancor di più questa offerta turistica».
«Prendo atto con estrema soddisfazione l’intenzione della Provincia a riproporre e potenziare questa bellissima iniziativa anche nelle prossima stagione – ha dichiarato il Direttore dell’Agenzia del turismo Paola Della Chiesa – per quanto ci compete garantiremo la presenza delle guida a bordo per ogni corsa, poiché elemento in più di apprezzamento e promozione del territorio. Non solo, ma con Navigare l’Adda stiamo anche lavorando per mettere a punto un sistema di prenotazione on line, per consentire a tutti, anche ai turisti che vengono da fuori provincia, di prenotare e programmare per tempo la loro crociera sul lago. Infine vorrei ringraziare, tra tutti coloro che hanno permesso di attivare questa proposta turistica, anche lo sponsor privato che ha sostenuto la realizzazione dei pannelli informativi in ogni attracco. Un esempio di sinergia tra pubblico e privato su cui stiamo lavorando anche per l’anno prossimo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.