Le case di Di Pietro, Report indaga anche a Busto
La puntata di domenica 28 della trasmissione di Milena Gabanelli ha approfondito la gestione dei rimborsi elettorali da parte del leader dell'Italia dei Valori. Rispuntano le due case acquistate in città nel '99
Le case a Busto Arsizio,acquistate dalla Anto.Cri. srl, tornano a far discutere. Sono i due appartamenti di Antonio Di Pietro, dei quali uno è stato per un certo periodo la sede dell’Italia dei Valori, acquistati nella ex-Manchester d’Italia quando lo stesso ex-magistrato insegnava alla Liuc di Castellanza. I due immobili sono rispuntati, ad anni di distanza visto che l’acquisto risale al ’99, durante la puntata di Report dal titolo "Gli Insaziabili" andata in onda domenica 28 ottbre su Rai Tre. Il partito dell’ex-magistrato è finito sotto la lente di ingrandimento di Milena Gabanelli che ha mandato la cronista Sabrina Giannini ad intervistarlo in merito all’ingente patrimonio immobiliare accumulato negli anni dal fondatore dell’Idv e dalla sua famiglia.
In particolare l’inchiesta ha approfondito le oltre cinquanta proprietà riconducibili a lui, alla moglie e al figlio. La Giannini ha chiesto conto a Di Pietro dell’associazione che dal 2002 al 2009 ha incassato i soldi dei rimborsi elettorali per poi distribuirli all’apparato del partito in tutta Italia. Questa strana gestione del danaro pubblico, per la quale Di Pietro ha avuto diverse sentenze a favore, era stata criticata da uno dei cofondatori del movimento Elio Veltri (uscito in polemica con Di Pietro nel 2001) e da Mario Di Domenico (uscito nel 2004 dall’associazione Italia dei Valori). Quest’ultimo, una volta uscito dall’associazione, è stato sostituito dalla moglie di Di Pietro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.