Montezemolo: “Non mi candido”
Il presidente della Ferrari, ha inaugurato l'iniziativa della Liuc “Il Circolo delle idee”, e ha dialogato con i giornalisti sulla situazione economica e politica
"Nella storia del nostro Paese non c’è mai stata così tanta distanza tra i partiti e i cittadini. Le forze politiche sono distanti dai problemi reali. A volte, sembrano venuti da Marte, quasi che non conoscessero le cose, quando invece hanno avuto, chi in un modo chi nell’altro tutti responsabilità di Governo negli ultimi vent’anni".
Luca Cordero di Montezemolo si sente a suo agio alla Liuc. "Ricordo bene quando sono stato qui l’ultima volta. Ero presidente di Confindustria e allora c’era Ribolla".
Non si sottrae ai giornalisti che, dopo averlo ascoltato sulle ragioni del suo incontro all’Università, lo tempestano di domande sulla situazione politica.
"Io non mi candido, e non spetta a me dare indicazioni su possibili candidati. Penso però che entrati nella Terza Repubblica sia inaccettabile vedere ancora le stesse facce. Le elezioni di aprile avranno un’importanza pari a quelle del 1948.".
Su Monti il presidente della Ferrari ritiene che "è sbagliato continuare a tirarlo per la giacchetta. Lui ha il grande merito di aver ridato credibilità a un Paese in profonda crisi".
Quasi un no comment sulla decisione di Berlusconi di non candidarsi. "Apprezzo il senso di responsabilità, ma non penso che la politica la possa fare un uomo solo. Ognuno di noi deve mettere la propria energia al servzio del Paese e questa pè la ragione che mi ha animato nel costituire Italia Futura".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.