Novembre sarà il mese delle donne
Tanti appuntamenti a favore del mondo femminile organizzati dall'assessorato alle pari opportunità dal titolo "La violenze, le guerre: le donne"
Inizierà martedì 6 novembre alle 21 la serie di incontri promosso dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Malnate da titolo “Le violenze, le guerre: le donne”. Nel primo incontro, che si terrà alla sala consigliare di via De Mohr ci sarà la testimonianza di Suor Italina Serato, Comboniana in Uganda, che racconterà la propria avventura dal titolo “Segmenti di pace”. Il secondo appuntamento sarà domenica 18 novembre, dalle 14 alle 17, in piazza mercato di via San Francesco, una sensibilizzazione pubblica contro la violenza sulle donne chiamata “Buca il Silenzio”, in collaborazione con Eos, Città delle donne e con il patrocinio del Comune di Malnate. Lunedì 19 novembre alle ore 18 in sala consigliare di Via De Mohr ci sarà l’Incontro pubblico con la giornalista italo argentina Vera Vigevani Jarach, per ricordare il dramma dei desaparecidos italiani in Argentina. Venerdì 23 novembre alle ore 21 in Villa Braghenti ci sarà la presentazione del libro “Voglio capire se ne è valsa la pena” di Sabrina Sasso, promosso da Eos, Filo Rosa Auser, Icore e con il patrocinio del Comune di Malnate. Lunedì 26 novembre alle ore 21 all’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Nazario Sauro” di via Gasparotto, avverrà una proiezione del film “Il giardino dei limoni” con il commento del professore Giosuè Romano. Venerdì 30 novembre dalle ore 20.30 alle 22 ai giardini pubblici comunali di Via Marconi ci sarà una illuminazione straordinaria intitolata “Città per la vita – Città contro la pena di morte (In caso di pioggia l’iniziativa si svolgerà presso l’atrio comunale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.