Scarico nell’Olona, il Comune interviene
L'amministrazione ha diramato un comunicato nel quale precisa che lo scarico diretto di acque nere nell'Olona è dovuto al "troppo pieno" causato dalle piogge o dall'ostruzione del deflusso nel tronco fognario lungo il fiume
A proposito dell’articolo apparso nella giornata di ieri, intitolato “Anche le fogne comunali finiscono nell’Olona”, l’Amministrazione Comunale tiene a precisare quanto segue. L’articolo in questione riporta notizie che non rispondono al vero. Infatti, le fognature della città di Castellanza non finiscono assolutamente nel fiume Olona, bensì vengono convogliate verso il depuratore di Canegrate o verso il depuratore di Olgiate Olona. E’ vero, invece, che, laddove la condotta fognaria corra lungo l’asta del fiume Olona, vi sono degli scaricatori di piena delle acque meteoriche, i cosiddetti “troppo pieni”, che nel caso di grandi quantità di acqua piovana o della presenza di materiali che ostruiscono il normale deflusso e fanno alzare il livello delle acque, vengono interessati dal deflusso di parte delle acque fognarie che vengono scaricate nel fiume.
Si tratta di situazioni eccezionali perché in condizioni normali il deflusso delle acque fognarie cittadine avviene verso il collettore principale da dove va alla depurazione. Purtroppo, nonostante il continuo monitoraggio del Settore Tecnico comunale, capita spesso di trovare tronchi, sacchetti o altro materiale che ostruendo il normale deflusso delle acque fa alzare il livello facendo intervenire i troppo pieni che vanno a scaricare nell’Olona. A seguito della segnalazione da parte dell’Università il Settore Tecnico Comunale è prontamente intervenuto per ripristinare la situazione.
Questo è quanto comunica oggi, mercoledì, l’amministrazione comunale di Castellanza dopo l’articolo apparso ieri. L’autore dell’articolo ci tiene a precisare che nell’articolo è chiaramente spiegato che si tratta dello scarico di un "troppo pieno", come oggi precisano dagli uffici di Palazzo Brambilla, che è parte integrante delle fognature stesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.