Tradatese “giusto tra le nazioni”. La cerimonia il 23 ottobre
L’iniziativa è in programma al Liceo Marie Curie. Saranno presenti i due protagonisti della vicenda: i genitori di Pietro ospitarono e nascosero la famiglia di Joel durante la guerra
Pietro Lomazzi riceverà il riconoscimento ”Giusto tra le nazioni” il prossimo 23 ottobre. La storia del tradatese i cui genitori ospitarono e nascosero una famiglia ebrea per diversi anni durante la guerra, è stata raccontata nei giorni scorsi. Un’amicizia durata una vita, tanto che i due bambini si reincontreranno il prossimo 23 ottobre, per il riconoscimento alla memoria dei genitori di Lomazzi e di alcuni componenti della famiglia. L’inizio della cerimonia è in programma alle ore 11.00, nell’Aula Magna del Liceo M. Curie con la consegna della medaglia d’oro “Giusto tra le Nazioni” alla memoria delle seguenti famiglie tradatesi: Lomazzi Erminio e Lomazzi Ada, Lomazzi Davide e Galparoli Giovanna, Galbiati Carlo e Lomazzi Giuseppina.
Saranno presenti gli eredi delle due famiglie: Pietro Lomazzi e Joel Diena, oggi quest’ultimo diventato un diplomatico in Canada.
Cosa vuol dire Giusto tra le nazioni?
Nel 1953 il parlamento israeliano, la Knesset, varò una legge che stabilì la fondazione dell’Istituto Yad Vashem a Gerusalemme, come museo della rimembranza e centro studi per la conservazione della memoria dell’Olocausto.
L’articolo 9 della legge istitutiva stabilisce il conferimento di tale onorificenza ai non ebrei che abbiano rischiato la propria vita per salvare degli ebrei. A questo scopo venne costituita una Commissione, la cui prima riunione si svolse il 1° febbraio 1963. Da allora sono state insignite della Medaglia di Giusto più di 20mila persone, donne e uomini non ebrei di decine di Paesi diversi, tramandando la memoria dell’Olocausto alle future generazioni, affinchè il mondo non dimentichi l’orrore e la crudeltà.
Dal 1964, data in cui fu riconosciuto il primo italiano Giusto fra le Nazioni, a tutt’oggi sono oltre 400 gli italiani che hanno ricevuto questa importantissima onorificenza, l’unica che venga conferita dallo Stato d’Israele.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.