Un premio dai polesani per Rimes Ferracini
Lo storico burattinaio lo riceverà il prossimo 10 novembre a Rovigo. La sua storia, raccontata sulla pubblicazione Art del liceo Candiani di Busto, lo ha portato all'attenzione dell'associazione Polesani nel Mondo
Rimes Ferracini (qui la sua storia raccontata dal figlio Elis) verrà stato insignito, il prossimo 10 novembre, del prestigioso premio "Polesani che hanno onorato la Provincia in Italia e nel Mondo". La cerimonia di assegnazione del premio all’illustre burattinaio che ha fondato l’Allegrabrigatasinetema si svolgerà presso la Camera di Commercio di Rovigo. A scovare la storia del papà di Elis, che porta avanti la tradizione dei burattini a Busto Arsizio, è stata l’Associazione Polesani nel Mondo attraverso la pubblicazione "ART" del liceo artistico Candiani di Busto Arsizio che, nell’aprile 2012, ha pubblicato un servizio firmato dal professor Fazzini nel quale raccontava della storia artistica della famiglia Ferracini a partire proprio da papà Rimes.
L’associazione nasce a Rovigo quarant’anni fa per volontà di Don Valentino Tonin per essere un punto di riferimento per i Polesani emigrati. Ha sede a Rovigo e una casa a Ca’ Cappello di Porto Viro che accoglie gli emigrati veneti che la nostalgia porta a ritornare nei luoghi dell’infanzia. Numerosissime le delegazioni di nipoti di terza generazioni dei primi emigrati nelle Americhe che tornano a visitare i luoghi raccontati dai nonni. L’Associazione continua a vivere attraverso l’impegno di Don Valentino che ne è ancora il presidente e le numerose iniziative che "le Fameje", sparse in Italia e all’estero, organizzano per mantenere vivi i contatti col Polesine.
Il figlio Elis è particolarmente felice del riconoscimento e ringrazia tutti a nome del padre: «Un grazie all’associazione Polesani nel Mondo, al liceo Candiani e un ringraziamento lo rivolgo inoltre a quella culla, che è cura ed affetto e attenzione alla crescita, della cultura diffusa e dell’incontro che è il Teatro Fratello Sole che ci ospita per l’iniziativa-incontro che si terrà domani, venerdì 26 ottobre a partire dalle 20,30 durante la quale verranno letti gli attestati di stima per papà Rimes giunti da Busto e da tutta Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.