Villa Mylius: il parcheggio si farà
Presentato il progetto di riqualificazione del parco. Oltre al parcheggio interno di 67 posti che ha visto qualche polemica ci saranno lavori all'illuminazione, nuove piante, e sistemazione dell'arredo urbano
Un progetto per la riqualificazione del parco di Villa Mylius. 459 mila euro di investimento da parte dell’amministrazione comunale per adeguare il parco, configurato come quello di una villa privata, in un luogo più adatto ad accogliere i cittadini. Villa Mylius infatti, è stata donata all’amministrazione comunale nel 2006 da parte della famiglia Babini Cattaneo e il suo parco è stato aperto al pubblico da subito. «Il cambio di destinazione d’uso comporta delle modifiche», spiega l’assessore all’ambiente Stefano Clerici. «Questo significa anche parlare di accessibilità al parco e di permettere ai cittadini di raggiungerlo più facilmente. Oggi Villa Mylius ha un centinaio di visitatori al giorno, ma ha potenzialità molto più grandi».
Premessa per annunciare che – dopo l’approvazione dei lavori a Villa Augusta – inizieranno i lavori per un parcheggio all’interno del parco di 67 posti auto mentre ne verranno recuperati 47 all’esterno, su via Veronese che verrà resa a senso unico (foto sotto). Il parcheggio a raso, sarà realizzato sulla parte di prato all’ingresso di via Veronese, sulla destra, con un pergolato sovrastante coperto con vite del Canadà e gelsi. I posti auto saranno disposti a raggera, circolarmente. «Con il parcheggio andiamo ad occupare il 2,6% dell’intera superficie del parco pari a 75mila mq», sottolinea il responsabiledel Verde pubblico Pietro Cardani, «e cercheremo di mantenere il parco più intatto possibile». Durante i lavori verranno abbattuti due grandi alberi, per permettere l’ingresso delle automobili al parco, ma non è solo questo a far alzare le polemiche.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.