Cairate passa a “Google Apps”
Dal 19 novembre 2012 il Comune attiverà il sistema di posta elettronica “Google apps per pubblica amministrazione”
Dal 19 novembre 2012 il Comune attiverà il sistema di posta elettronica “Google apps per pubblica amministrazione”. Si tratta di un progetto innovativo che vede il Comune di Cairate, primo Comune in Provincia di Varese e tra i primi Comuni in ambito regionale, avvalersi della nuova piattaforma informatica «per rendere più flessibile ed immediato il modo di condividere le informazioni (in “cloud computing”) – spiega l’assessore al patrimonio Paolo Crosta -, ovunque ci si trovi e con qualsiasi dispositivo di connessione, tramite un processo di virtualizzazione in rete dei dati nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza».
Il colosso di Mountain View fornirà al Comune di Cairate, la piattaforma Google Apps for Business di Google Enterprise, che prevede, tra l’altro, il servizio di posta elettronica Gmail, il sistema di condivisione e creazione di documenti Google Docs e quello di archiviazione e sincronizzazione Google Drive, oltre a un sistema di gestione delle agende e sistemi di comunicazione interna istantanea come chat di testo, voce, video e la piattaforma sociale G+, che saranno in dotazione a tutto il personale dipendente e agli amministratori (sindaco e assessori).
«In questo modo potremo rendere più efficace la comunicazione interna fra i diversi settori, migliorando l’interazione tra i dipendenti e il rapporto con i cittadini – assicura Crosta -. Oggi la maggior parte dei dipendenti comunali non ha nemmeno una propria casella di posta esterna. Grazie all’accordo sottoscritto con Google Enterprise il Comune risparmierà circa il 50% rispetto ad altri servizi analoghi; altro importante risparmio arriverà riducendo il costo dell’infrastruttura hardware».
L’amministrazione comunale vorrebbe, in futuro, implementare la piattaforma Cloud di Google Enterprise introducendo anche la ”georeferenziazione”, per raccogliere le segnalazioni degli utenti, e la possibilità di creare siti e canali di comunicazione con associazioni e organizzazioni del territorio.
Tra i possibili sviluppi c’è anche un sistema per l’accesso e la prenotazione online delle strutture comunali, come ad esempio le palestre o l’Area Feste. ”L’adozione della piattaforma di Google Enterprise” consentirà ai dipendenti comunali di lavorare in maniera più efficiente e collaborativa, fornendo un migliore servizio ai cittadini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.