Cambiamento demografico: se ne parla con Ettore Gotti Tedeschi

L'economista sarà ospite della serata di venerdì 30 novembre, alle 17, alla Sala consiliare De Ambrosis

“In Italia, da circa tre decenni, si è instaurato un circolo vizioso e involutivo. Ci riferiamo all’invecchiamento demografico … perciò dobbiamo tornare ad avere maggiore consapevolezza sul significato di speranza della nascita”.
E’ un passaggio de “Il cambiamento demografico”, rapporto-studio voluto dalla Conferenza Episcopale Italiana e che inquadra, evidenziando anche possibili soluzioni, il problema che getta sul nostro Paese ombre più cupe di quanto non facciano i famigerati spread.
Per averne consapevolezza Amicizia Civica, ambito di lavoro culturale, ha invitato uno degli autori del Rapporto, l’economista Ettore Gotti Tedeschi, che sarà a Gavirate (Sala consiliare De Ambrosis) venerdì 30 novembre alle ore 17.
“Sono i figli il motore della ripresa – favorire la crescita? Sostenere la famiglia e (fare più) figli”. Questo il tema dell’incontro che sarà introdotto dal giornalista di Libero Andrea Morigi e dai promotori di Amicizia Civica Alessandro Boriani Sindaco di Luvinate e Paolo Costa consigliere comunale di Comerio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.