Comprare e montare le gomme, ecco quanto costa

Un pomeriggio dal gommista e un giro sui siti specializzati per orientarsi tra montaggio e acquisto

gomme neveUn via vai continuo, un lavoro senza sosta. Un sabato pomeriggio da un gommista della Valcuvia testimonia come questi giorni siano davvero febbrili per via della prossima entrata in vigore dell’ordinanza che impone dal 15 di novembre l’uso degli pneumatici da neve o, in alternativa, delle catene.
Ma in quest’ultimo caso, è necessario mettere in conto un’obiettiva scomodità: le catene non possono restare montate quando l’asfalto è pulito, ci si sporca, e spesso si deve passare un quarto d’ora per strada e sotto la neve con le mani congelate.
«Per questo, quando nevica, molte persone vengono qui a farsi montare le catene – spiega l’amico gommista – anche se il nostro consiglio sono di tenere montati gli pneumatici da neve, le gomme termiche, utilissime non solo con la neve, ma anche sotto i 7 gradi di temperatura dell’asfalto».
Un discorso che fila, ma quanto costa il giochetto?
Per farlo abbiamo spulciato qua e là tra siti specialistici e forum on line per poi confrontare i consigli e le valutazioni trovate con quelle apprese “sul campo” in questi anni (l’ordinanza è in vigore dal 2010).
Partendo dalle gomme invernali, il costo parte di regola da un 20% in più rispetto al prezzo per pneumatici normali. In particolare, è più facile che si registri un incremento dei prezzi a ridosso delle date fatidiche di entrata in vigore dell’ordinanza. Ma di regola recarsi dal proprio gommista di fiducia può evitare spiacevoli inconvenienti. Il prezzo per un treno di pneumatici per un’utilitaria (Ford Fiesta o Lancia Y) si aggira, montaggio compreso, attorno ai 300 euro. A salire per le classi di auto (e di misura di pneumatico) superiori.
Resta la questione di chi ha già le gomme. Il costo di montaggio può aggirarsi tra un minimo di 10 a un massimo di 20 euro per gomma (ma il prezzo è molto variabile, spesso dipende se il gommista effettua anche un servizio di custodia, o se dopo il montaggio viene effettuata la bilanciatura e/o la convergenza).
Discorso a parte, infine, per l’acquisto on line degli pneumatici. Qui è possibile imbattersi in siti che propongono vere e proprie offerte – abbattendo i costi di distriubuzione – con un risparmio che può aggirarsi anche attorno al 20% (spese di montaggio escluse, ovviamente)
Poi c’è la questione catene. Qui il prezzo varia dai 30 ai 150 euro, a seconda dei marchi ecatene neve delle tipologie. Ma c’è da fare un appunto operativo. Il consiglio è che non si vada al risparmio solo per averle nel baule: è bene ricordarsi che questi attrezzi devono servire per garantire la sicurezza del veicolo e debbono quindi essere agevoli nel montaggio: meglio evitare catene che per venir montate prevedono il movimento del mezzo (quelle “vecchio modello” per intenderci, con la gomma centrale che per essere in tensione necessita di muscoli da incredibile Hulk), e puntare su qualche modello di più facile utilizzo anche in condizioni estreme, magari spendendo due euro in più.
In questo caso assieme alla catene è bene predisporre anche guanti da lavoro, un gilet alta visibilità in più e una pila.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.