Contro la violenza sulle donne apre il centro “Rete rosa”
Iniziativa voluta dall'amministrazione comunale e che sarà inaugurata sabato 24 novembre alla fondazione Gianetti di via Marconi
In concomitanza con il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a Saronno si terranno diversi appuntamenti importanti per riflettere sul fenomeno e per dare alcune risposte.
Sabato 24 novembre apre il Centro Distrettuale Rete Rosa, presso la Fondazione Gianetti in via Marconi. Il giorno della inaugurazione il pubblico potrà visitare la sede dalle ore 10 alle ore 16.30, alla presenza delle volontarie della Associazione che gestirà il Centro di ascolto. Tutti i lunedì pomeriggio, a partire dal 26 novembre, presso il Centro potranno rivolgersi le donne che nel nostro territorio subiscono violenze al fine di individuare percorsi di uscita dalle situazioni di rischio e di dolore, prima che degenerino nello scenario peggiore.
«Il Centro nasce nell’ambito del progetto Rete Rosa – spiegano Cecilia Cavaterra, Assessore ai giovani, formazione, culture, sport e pari opportunità, e Valeria Valioni, Assessore ai Servizi alla persona, famiglia e solidarietà sociale -, il cui protocollo d’intesa tra tutte le istituzioni e le associazioni aderenti verrà sottoscritto sabato alle 11, nella sala del Bovindo di Villa Gianetti, alla presenza del Sindaco di Saronno e degli altri Sindaci del Distretto».
Domenica 25 novembre le associazioni Donnepercambiare e Donneinsiemesipuò promuovono un incontro volto a potenziare le forza delle donne dal titolo ‘‘L’energia della rabbia diventa energia costruttiva’’. L’incontro di terrà presso il circolo ACLI in vicolo Santa Marta, a partire dalle ore 15 fino alle 19. Lunedì 26 novembre alle ore 21 nella sala del Bovindo di villa Gianetti la commissione Pari Opportunità incontra la cittadinanza per presentare i risultati di un questionario distribuito tra gli operatori del commercio delle vie del centro sul tema della sicurezza, con particolare attenzione al punto di vista femminile. A partire dai dati raccolti, si rifletterà su possibili soluzioni per permettere a tutte le donne di vivere in una città sentendosi sicure.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.