Crea la tua impresa: “gioca” e impara
Taglia quest’anno il traguardo delle dieci edizioni il Business Game. Liniziativa è rivolta agli studenti iscritti al IV e V anno degli Istituti Tecnici e dei Licei. Iscrizioni aperte fino al 13 dicembre
Taglia quest’anno il traguardo delle dieci edizioni il Business Game “Crea la tua impresa” della LIUC – Università Cattaneo, progetto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Un "gioco" avvincente ideato dal CETIC, il Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione attivo all’interno della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC.
Obiettivo dell’iniziativa, rivolta agli studenti iscritti al IV e V anno degli Istituti Tecnici e dei Licei, è gestire un’impresa, competendo con manager di altre imprese virtuali, provenienti da tutta Italia.
Una simulazione aziendale, dunque, in cui ogni squadra ha il compito di gestire il proprio business in prospettiva strategica per massimizzare il valore dell’impresa (valutato in funzione di margine operativo, politiche di assunzione, tasso di crescita degli investimenti e risultati finanziari), competendo con le altre in un unico mercato.
Il progetto è un interessante esempio di learning by doing, interattivo e innovativo. Le squadre partecipanti saranno chiamate a sfidarsi in prove che richiederanno capacità logica, visione strategica, spirito di gruppo e voglia di mettersi in gioco.
Un’opportunità concreta e divertente per avvicinarsi alla LIUC ma anche, direttamente, alla dimensione aziendale, a partire dall’analisi delle informazioni disponibili sullo stato del mercato, per arrivare ad assumere decisioni di carattere strategico. Un’occasione per mettersi alla prova, in una delle tante attività che la LIUC propone per diffondere la cultura d’impresa.
Il successo del Business Game è tutto nei numeri della precedente edizione: 272 le squadre iscritte per un totale di 84 scuole e 1.431 studenti.
Hanno partecipato istituti provenienti da tutta Italia ed in particolare da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto.
Le prime tre prove saranno disputate via web, giocando direttamente dalle sedi delle scuole; l’ultima, prevista per 15 marzo 2013, si terrà invece presso la sede della LIUC. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 dicembre.
Informazioni ed iscrizioni sono disponibili sul sito www.liuc.it/businessgame; il Business Game è anche su Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.