Gallarate celebra la Giornata contro la violenza alle donne
Per l 25 novembre la Consulta per la Parità e le Pari opportunità promuove tante iniziative diverse: un tavola rotonda, una mostra fotografica, un aperitivo, una collaborazione con le librerie cittadine
La Consulta per la Parità e le Pari opportunità del Comune di Gallarate presieduta dalla professoressa Cristina Boracchi (assessore alla partita, Angelo Senaldi) celebra la Giornata contro la violenza sulle donne con una tavola rotonda e un vernissage.
L’appuntamento fissato per domenica 25 novembre. Alle ore 10 rappresentanti di Associazione Eos Varese, di Auser Filo Rosa e delle Onlus E.VA, Il Passo e Tutela alla Persona daranno vita, nella sala Giunta di Palazzo Borghi, a un momento di informazione e confronto intitolato “Oltre l’indifferenza – Esperienze e risorse a confronto”, coordinato dall’avvocato Valeria Gioffrè, vicepresidente della Consulta.
Alle 11.30, nell’atrio della sede municipale, sarà inaugurata la mostra fotografica “Dall’incanto al disincanto”. L’esposizione propone gli scatti di Veronica Bonicalzi, direttrice del Centro Polifunzionale per la terza età di Busto Arsizio, e degli allievi del Liceo Artistico Candiani (Chiara Monetti, Greta Di Fiore, Gaia Cairoli, Luna Cicchinè). La raccolta è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e si avvale del patrocinio di Regione Lombardia.
A seguire, happy hour a cura dell’Istituto Superiore Falcone.
Fra 23 e 27 novembre, le librerie gallaratesi Carù e Rinascita esporranno saggi e testi sui temi connessi al tema della giornata.
L’iniziativa del 25 novembre è la prima a opera della Consulta Comunale per la Parità e le Pari Opportunità costituita nella scorsa estate e composta da Chiara Allai, Giordana Bianca, Cristina Boracchi (presidente), Fiora Cappa, Valeria Gioffrè (vicepresidente), Fatiha Maidame, Elena Martire, Paola Stefanazzi, Antonia Vigo. L’organismo comprende anche il presidente del Consiglio Comunale, Marco Casillo, il sindaco o suo delegato e l’assessore alle Pari Opportunità. Alle riunioni sono invitate permanenti le assessore della Giunta e le consigliere comunali, senza diritto di voto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.