Gli studenti incontrano l’amministrazione: “Con noi o contro di noi?”
Sono stati ricevuti dall’assessore Fantinati e dal sindaco Farioli per parlare della situazione nelle scuole. E il Sindaco propone “partecipate con un bando per i venerdì dell’innovazione”
La manifestazione che ha animato per tutta la mattinata Busto Arsizio si è conclusa in via Fratelli D’Italia, proprio davanti al palazzo del Comune. E gli studenti non si sono certo lasciati sfuggire l’occasione di incontrare l’amministrazione, per cercare anche negli inquilini di Palazzo Gilardoni una sponda alla loro protesta. Così, mentre fuori il sit-in continuava, una delegazione è stata ricevuta dall’assessore all’educazione, Claudio Fantinati e dal sindaco Gigi Farioli. «Fino a quando si sottolinea l’importanza dell’educazione nella società non si può non essere d’accordo» ha esordito Fantinati condividendo anche il fatto che «solo dopo aver tagliato tutte le altre spese si dovrebbe andare a tagliare sulla scuola».
Incalzato dalle domande, l’assessore spiega che «questa convinzione Busto la traduce anche nella pratica» dal momento che «in questi anni abbiamo mantenuto sostanzialmente invariate le risorse per il diritto allo studio». C’è però un punto su cui le opinioni divergono, però, e riguarda le scuole private. Da un lato ci sono gli studenti a chiedere che lo Stato fermi tutti i finanziamenti alle scuole non statali mentre dall’altro Fantinati è convinto di «dover sostenere le famiglie, qualunque scelta facciano».
Ma prima di congedarsi dai ragazzi, il sindaco Gigi Farioli ha voluto proporre agli studenti un progetto ambizioso. «Perchè non partecipate anche voi ai venerdì dell’innovazione?» ha chiesto il Primo Cittadino agli studenti «realizzando un bando che permetta alle scuole di confrontarsi su qualcosa di concreto».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.