Globale e locale, quando i piccoli giornali “spaccano”
Poteva Glocal non dare voce ai giornali della “valle” accanto? Ecco cosa abbiamo messo in piedi per raccontare le esperienze di decine di testate leader sul territorio. E guardare che succede se si mettono assieme
Oggi trovare una notizia per primi e farla leggere al mondo intero è una realtà.
E lo è per i giornali che raccontano non una provincia, ma a volte una vallata o un solo paese.
Ecco che a Glocal12, il festival che partirà giovedì prossimo per terminare sabato 17 novembre, si parlerà anche e soprattutto di questo tema. E lo si farà dando voce ai diretti interessati.
Due i format: le testimonianze dirette dei protagonisti e un incontro-dibattito.
Nel primo caso i direttori delle piccole testate locali racconteranno la loro esperienza in “4 minuti” (ma scommettiamo da subito che saranno di più) Sono i protagonisti delle testate di mezza Italia, alcune aderenti all’Associazione Nazionale Stampa on line, altre al network di giornali locali aderenti a Lombardianews.
Ma andiamo per gradi. All’interno del festival avremo due appuntamenti pomeridiani dove le testate on line si presenteranno. Il primo è in programma giovedì 15 alle ore 18; il secondo venerdì 16 alle ore 17; stessa la location: il teatrino Saantuccio di via Sacco, di fronte a Palazzo Estense.
Nel corso dei due appuntamenti, decine di piccole e piccolissime testate lombarde ma anche di altre regioni illustreranno con brevi interventi, la loro esperienza. Ci sarà la possibilità di ascoltare, ma anche di scambiare quattro chiacchiere coi diretti interessati. Gli incontri verranno gestiti da Vittorio Pasteris di “Quotidiano Piemontese” e da due giornalisti “gioielli di famiglia” di Varesenews: Damiano Franzetti penna sportiva del giornale, il giovedì, mentre venerdì toccherà a Tommaso Guidotti, responsabile della redazione.
Ma se i piccoli giornali on line si mettono assieme, cosa succede? Anche in questo caso cercheremo di dare una risposta al quesito, parlando di realtà associate sotto forma di network e ascoltando anche le ricette di chi ha il medesimo obiettivo e lo persegue da un grande gruppo editoriale.
Di questo argomento si parlerà appunto sabato mattina, il 17 novembre. L’appuntamento “L’unione fa la forza? Esperienze locali diverse di aggregazione e strategie sinergiche” è in programma alle 10.30 nella sala Varese Vive di via San Francesco.
L’incontro verrà condotto dal giornalista Paolo Pozzi, ed interverranno Betto Liberati (Presidente di Anso), Paolo Giacomin (Caporedattore di Quotidiano.net), Gianpaolo Colletti (Altratv) e Andrea Camurani (Lombardianews).
Sarà un’occasione per capire a che punto sono le realtà associative che integrano i piccoli giornali locali e quali scenari si profilano per il futuro dove tempestività, autorevolezza e conoscenza del territorio saranno il campo di battaglia del giornalismo locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.