I piccoli all’attacco, tra crisi e voglia di farcela
Secondo appuntamento con il barcamp di GlocalNews: sedici testate che si sono presentate al pubblico. Le storie più toccanti quelle di PisaNotizie e de Il Capoluogo
La voglia di partecipare e raccontarsi è stata la vera protagonista al Teatro Santuccio, agorà dell’incontro intitolato “Piccoli giornali crescono”. Dopo gli undici giornali di giovedì pomeriggio, sono state sedici le testate che si sono iscritte venerdì, arrivate a GlocalNews per raccontare la propria esperienza da tutta Italia, moderati da Vittorio Pasteris del Quotidiano Piemontese e Tommaso Guidotti di VareseNews. Senza nulla togliere agli altri, che citeremo nell’articolo, sono stati due gli assoluti protagonisti del pomeriggio glocale varesino: Pisa Notizie e Il Capoluogo. I primi hanno raccontato una storia triste, che coincide con la chiusura, si spera solo momentanea, del loro giornale: un messaggio commosso lanciato da Chiara Martina, che a nome della redazione ha spiegato la genesi e la fine dell’avventura, tra un travagliato rapporto con i potentati economici pisani e la crisi economica che ha “strozzato” il giornale fino alla decisione di sospendere le pubblicazioni. I secondi, attraverso il microfono dell’energica direttrice ed editrice Roberta Galeotti, hanno spiegato dell’esperienza del giornale che ha raccontato a tutta Italia il terremoto de L’Aquila dell’aprile 2008: i momenti terribili del post sisma, la città svuotata e i tanti appetiti della malavita che tenta di allungare i propri tentacoli nel ricco piatto della ricostruzione. Trascinante e interessante. Alcuni sono venuti da lontano: CatanzoaroInforma con Davide Marrano, Vivere Senigallia con Michele Pinto, Senigallia Notizie con Luca Ceccacci, BariLive con Vincenzo Cifarello, Castelli News con Alberto Tomasso, OkMugello con Saverio Zeni; tanti i liguri: Riviera24 con Nicola Amelio, Ponente Oggi con Donatella Lauria, Ivg con Matteo Rainisio; più da vicino PiacenzaSera con Paolo Menzani, MBNews con Matteo Speziali, Lecco Notizie con Lorenzo Colombo e ValleSabbiaNews e Ubaldo Vallini. Tutti o quasi alle prese con la rincorsa del pareggio di bilancio, tra chi cerca l’appoggio della Curia e chi si inventa progetti e iniziative per sbarcare il lunario. Un mondo ricco, se non a livello economico, certamente sul piano culturale e di idee. Un patrimonio per il giornalismo italiano, quello vero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.