Il fascino delle news iperlocali per carta e web
Dall'incontro a Glocalnews con le testate varesine emerge che carta e web per convivere puntino su qualità dell'informazione e iperlocalità
Il fascino della carta e le potenzialità del web. Cosa cambia per il contesto dell’informazione locale? Una ricchezza per il mercato o una coppia scoppiata? A parlarne, all’interno di Glocalnews, testimoni di entrambi i mondi. Ad avviare il dibattito, Paolo Pozzi coordinatore, tra le altre cose, di New Tabloid, house organ dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, che lancia una sfida: i giornali oggi devono trovare nuovi modelli di business magari cercando spunti anche all’estero. Paolo Giacomin caporedattore del Quotidiano Nazionale, che comprende Il resto del Carlino, Il Giorno e La Nazione ha posto subito l’accento su una questione: è antistorico parlare di dualismo.
Il giornalista dovrebbe semplicemente imparare ad usare tutti gli strumenti che gli vengono offerti mantenendo chiaro il punto di riferimento: il lettore. Semplice? Non proprio. Se la prende scherzosamente con Steve Jobs, che lascia il giornalista “affamato” e “pazzerello”, Giorgio Gandola direttore dell’Eco di Bergamo , che ha ricordato i numeri non drammatici ma sconfortanti dell’editoria cartacea. In cosa vince il web rispetto alla carta? in appeal, originalità di notizie e capacità di offrire informazioni di pubblica utilità. Non sfugge il grande ruolo di news iperlocali che hanno un valore di originalità che quelle nazionali non hanno più. Visco ha illustrato la formula web de La Prealpina: una formula che oggi piace, ma che non è esente da problematiche. Conciliare nella stessa redazione, una parte digitale ed una cartacea, ad esempio risveglia la gelosia del giornalista.
La sfida, condivisa da tutti, oggi resta quella di rendere l’informazione appetibile, al di là del mezzo, in un mercato in continua evoluzione. L’idea è quella di puntare su qualità e iperlocalità delle notizie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.