Il Natale arriva anche al Monastero di Torba
Tradizionale mercatino pre-natalizio con curiosità, specialità gastronomiche, oggetti di artigianato italiano ed etnico, giocattoli e tante novità
Domenica 9 dicembre, dalle ore 10 alle 18, il Monastero di Torba – antico monastero benedettino di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, situato a Gornate Olona ai piedi del Parco Archeologico di Castelseprio – ospiterà la ventitreesima edizione di “Torba Doni”, tradizionale e festoso mercatino pre-natalizio.
La manifestazione offrirà l’occasione di acquistare originali idee-regalo, rigorosamente artigianali, in vista del Natale ormai alle porte: dai prodotti ottenuti con materiale di riciclo ai tessuti etnici, dall’abbigliamento in lana di alpaca a tintura naturale, alle borse di feltro, dagli oggetti in argilla e in panno ai gioielli in fimo (pasta sintetica modellabile), ai servizi da tè in ceramica e tanto altro ancora. Inoltre, in una dolce atmosfera tipica delle feste, saranno in vendita speciali confezioni regalo contenenti gustose specialità gastronomiche, confetture biodinamiche, miele, conserve oltre a tisane, tè, infusi, cosmesi naturale per adulti e bambini ed erbe aromatiche medicinali.
Nel corso della giornata verranno offerti panettone e pandoro a tutti i presenti e sarà possibile visitare il Monastero, famoso per i suoi pregiati affreschi del IX e X secolo e recentemente inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
Per i più piccoli: nel corso della giornata verrà organizzato un divertente laboratorio dal titolo “Aspettando il Natale”, durante il quale i bambini, con l’aiuto di esperti animatori, realizzeranno creazioni natalizie con ritagli e colori in ricordo della giornata trascorsa al Monastero.
Il ristorante “Il Refettorio”, all’interno del Monastero, propone un gustoso menù per il pranzo (prenotazione obbligatoria ai numeri 0331-820301 e 335 – 1689902).
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo
Orario: dalle ore 10 alle 18.
Ingresso: Adulti € 6,00; Ragazzi (4-14 anni) € 3,00 ; Iscritti FAI: € 1,00
Per informazioni: FAI – Monastero di Torba tel. 0331/820301; e-mail: faitorba@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito internet www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.