Il Palace Hotel compie 100 anni
E' previsto un anno intero di festeggiamenti per la struttura che, ancor prima che un albergo, è un monumento della città di Varese
Ci sarà un anno intero di festeggiamenti per la struttura che, ancor prima che un albergo, è un monumento della città di Varese. Il Palace Grand Hotel Varese festeggia infatti nel 2013 lo storico compleanno con una serie di eventi culturali, enogastronomici, turistici e ludici, tutti rigorosamente legati al suo stile artistico, quello del Liberty e del ‘900. «Abbiamo voluto festeggiare quest’evento non in maniera "spot" e individuale – spiega il Vicedirettore dell’hotel Guido Torri – Ma con un anno intero di eventi adatti at tutti dall’enogastronomia al gioco dalle visite guidate ai concorsi, in tutto circa 30 eventi».
Delle iniziative, nella giornata di presentazione sono state svelate solo le prime: in particolare la ‘Caccia ai tesori liberty’, con cui da dicembre i maturandi potranno sfidarsi, dando inizio ad una vera e propria sfida per recuperare materiali, oggetti, ricordi risalenti al periodo 1890-1915: in palio per la classe vincitrice, selezionata da una giuria esperta, ci sarà un ‘apericena’ di fine anno offerto dal Palace Grand Hotel. Sempre per le scuole – di ogni ordine e grado – invece sono state organizzate delle vere e proprie visite guidate gratuite all’Hotel su prenotazione, per conoscerne la storia e il Liberty che ancora vive e si riconosce nella struttura. «Abbiamo pensato di fare queste visite guidate per accompagnare le persone a visitare e conoscere meglio questi luoghi – ha spiegato la direttrice dell’agenzia del turismo Paola Della Chiesa – Si tratterà di visite aperte ai residenti, ovviamente, ma anche ai turisti: creeremo infatti appositi pacchetti di incoming sia per i potenziali visitatori italiani sia per i potenziali visitatori esteri»
Questi sono solo i primi dei numerosi appuntamenti ideati da Palace per scoprire, riassaporare, raccontare e giocare con il tema Liberty e le sue declinazioni: in calendario, dal 2013, ci sarà anche ‘Spiriti e Storie del ‘900’, ciclo di degustazioni gratuite per scoprire sapori antichi e storie del ‘900. Il primo appuntamento è previsto per il 18 gennaio con un evento firmato da Palace in collaborazione con Rossi d’Angera e Associazione Italiana Sommeliers. Seguiranno, dalla primavera, altri incontri con i prodotti dello storico Birrificio Angelo Poretti. Si prosegue poi con il ‘San Valentino in Costume’ (giovedì 14 febbraio) con foto d’epoca in una scenografia d’eccezione, menù, musica a tema ed un premio per la migliore coppia in stile ‘900; inoltre ‘visite guidate Liberty’ gratuite nei luoghi simbolo del territorio a partire dalla primavera 2013 e ‘Il Gran Ballo del Centenario’ (venerdì 10 maggio) con danze storiche per un vero e proprio tuffo nel 1913.
«Si tratta di un traguardo importante di cui andiamo particolarmente fieri – sottolinea il presidente di Palace Grand Hotel, Varese Claudio Maria Castiglioni – Il Palace è l’unica struttura centenaria in provincia di Varese ad aver mantenuto la sua attività originaria e ad avere la forza e l’energia, dopo cento anni, di essere menzionato tra i più grandi e storici alberghi italiani. Lo sforzo per mantenere un complesso del genere è grande, e grandi vogliamo che siano i festeggiamenti per celebrare questo compleanno».
Claudio Maria Castiglioni classe 1975 e laurea in Economia è primogenito della famiglia varesina dei Castiglioni, che vanta una lunga tradizione imprenditoriale alle spalle. A lui, volto giovane e moderno, la responsabilità di guidare la storica struttura del Palace Hotel e di celebrarne il centenario «La prima volta che ci sono entrato ero bambino, e quel corridoio mi ha fatto una grande soggezione. Mai e poi mai avrei pensato che avrei finito per dirigerlo, che questo sarebbe stato il mio primo lavoro, e che avrei avuto io la responsabilità di festeggiare il centenario. Ora invece il Palace è la mia casa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.