Industria creativa: strategie e strumenti
Continuano gli incontri del ciclo “I venti dell’innovazione” che martedì 20 novembre al Centro Congressi Ville Ponti, Villa Napoleonica presentano l’incontro dal titolo “Industria creativa”
Continuano gli incontri del ciclo “I venti dell’innovazione” che martedì 20 novembre al Centro Congressi Ville Ponti, Villa Napoleonica presentano l’incontro dal titolo “Industria creativa”.
Lo sviluppo economico del prossimo futuro dipenderà anche da come saranno utilizzate le competenze, le risorse ed il talento creativo per stimolare l’innovazione. Il workshop si pone pertanto l’importante obiettivo d’approfondire la conoscenza e le strategie dell’industria creativa ed identificare quali siano gli strumenti affinché l’intero tessuto produttivo varesino possa beneficiare pienamente del mix di “arte, design e tecnologia”, anche tramite adeguate politiche pubbliche.
Programma:
ore 17.00 Saluto di Benvenuto
Mauro Temperelli, Segretario Generale della Camera di Commercio di Varese
ore 17.15 Do Public Administration dreams of electric sheep: progetti e politiche per l’industria creativa in Lombardia , Elena Bussolati, Unioncamere Lombardia
ore 17.35 DesignHub.it: possibilità per le PMI d’innovare grazie al design Venanzio Arquilla, Dipartimento INDACO – Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda – Politecnico di Milano
ore 18.00 Testimonianze aziendali – Il saper fare della Creatività – Riccardo Pietro Visentin, Aureaservice, Design Studio
Il metodo Blumer&Friends – Matteo Borghi, Blumer&friends
ore 18.20 Come aumentare la competitività delle imprese attraverso la progettazione di prodotti sostenibili Camilo Martinez, eco designer di Nuup – Sustainable Creativity
ore 18.35 Riuso creativo dei materiali di seconda scelta e delle rimanenze industriali e artigianali locali come opportunità d’innovazione: l’esperienza del centro ReMida Varese
Paolo Landini, Settore Ecologia ed Energia Provincia di Varese Marco Quilici, Associazione AltreMenti
ore 18.50 Testimonianze aziendali Giuseppe Bucciarelli, Link I.T. S.p.A., Stefano Castiglioni, Aquapotabile
ore 19.10 Aperitivo e dialogo – L’aperitivo vuole essere “una rete di conversazione e azione”, un
momento di dialogo tra gli imprenditori caratterizzato dallo scambio di conoscenze e idee e, laddove possibile, da cui scaturiscano opportunità di business e collaborazioni tecnico-scientifiche.
ore 20.00 Chiusura lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.