Infanzia, una settimana tutta dedicata ai diritti
Numerose associazioni ed enti bustocchi hanno realizzato un intenso programma di iniziative in occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Il prossimo 20 novembre si celebra la "Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza", in occasione del 21° anniversario della approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 1989) – il trattato sui diritti umani più ratificato nella storia della comunità internazionale e il più importante strumento giuridico di enunciazione e tutela dei diritti di ogni bambino e bambina, ragazzo e ragazza. In questa occasione e per riconoscere, promuovere e sostenere i diritti dell’infanzia, l’Amministrazione comunale, dal 17 al 24 novembre, organizza “Busto per l’infanzia”, in collaborazione con numerose realtà del territorio.
Si tratta di una serie di eventi, incontri, mostre e giochi, tutti dedicati ai bambini, ai ragazzi, alle famiglie, che si svolgeranno nell’arco dell’intera settimana, e che avranno come comune denominatore un intento di sensibilizzazione nei confronti dei diritti garantiti dalla Convenzione, che costituisce altresì riferimento costante di Unicef per orientare la propria azione. Il Comitato Provinciale di Varese di Unicef aderisce all’iniziativa. Per una settimana dunque la Città si animerà di iniziative per regalare ai bambini momenti di gioco e di divertimento. Ci saranno anche momenti di ascolto, spazi di confronto per i genitori in compagnia di esperti competenti, un incontro per professionisti e tanti altri appuntamenti con l’attenzione sempre rivolta ai bambini ed al loro benessere.
Osservano il sindaco Gigi Farioli e l’assessore alle politiche sociali Ivo Azzimonti: “La Città di Busto Arsizio desidera quest’anno offrire non solo ai bambini, ai ragazzi, ma anche a tutti i cittadini, l’opportunità di riflettere e agire coerentemente rispetto al primato che l’Amministrazione da sempre riconosce alla famiglia e agli aspetti relazionali connessi. Saranno offerti anche momenti apparentemente spensierati, ma proprio per ricordare a tutti che l’educazione, l’attenzione al bimbo, l’investimento al suo presente e al suo futuro sono un compito troppo serio per essere confuso con il serioso”.
Il ricco e fitto calendario di eventi nasce dalla virtuosa collaborazione tra l’assessorato alle Politiche Sociali, in particolare il Progetto “Una famiglia per crescere: rete a sostegno dell’Affido familiare”, realizzato dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Fondazione Cariplo, e l’assessorato alla Cultura, in particolare il servizio bibliotecario con il progetto Nati per leggere.
Da non tralasciare il prezioso contributo del Distretto Urbano del commercio cittadino. L’assessore Azzimonti ha rivolto l’invito a tutte le realtà del territorio, istituzionali e non, che in qualche modo siano vicine ai minori, ricevendo una risposta entusiasta. Tra i partner citiamo la provincia di Varese, la cooperativa Sociale Stripes, il Cam (centro ausiliario per i problemi minorili), cooperativa l’Abbraccio e la fondazione comunitaria del Varesotto. Collaborano inoltre all’evento: l’Azienda ospedaliera di Busto Arsizio, il comitato tutela del bambino in Ospedale, il liceo Crespi, il liceo Candiani, Namastè (radici per crescere), A.U.Ba.M (associazione umanitaria pro bambini nel mondo), l’Abbraccio, cooperativa Davide (centro per la tutela del bambino), Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) di Busto Arsizio, Solidarietà e servizi con il centro socio educativo sperimentale “Manzoni” per disabili adulti, la cooperativa sociale La banda, Il ludobus (cooperativa sociale Dire fare Giocare onlus), Malpensanet.
L’avvio ufficiale della settimana è previsto per sabato 17 novembre, alle ore 15.30 in piazza San Giovanni con l’apertura del Villaggio a Colori e la presentazione del programma della settimana.
Per l’intero fine settimana i bambini e le loro famiglie potranno scegliere tra diverse iniziative pensate davvero per divertire e coinvolgere tutti. La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita.
Nel programma sono indicati gli eventi per i quali è necessaria l’iscrizione. Di seguito il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.