L’Aslam presenta la sua offerta formativa

I tre centri educativi apriranno le porte per presentare i corsi che si possono frequentare dopo la terza media

L’ASLAM – Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese, apre le proprie sedi offrendo la possibilità, agli studenti di TERZA MEDIA e alle loro famiglie, di conoscere da vicino l’offerta formativa proposta, i laboratori, le aule didattiche e le persone (tutor e docenti) che animano la scuola.

In particolare verranno aperte:
• La sede di San Macario di Samarate (VA), Via San Francesco 2, sabato 10 novembre dalle ore 09.00 alle ore 16.00
• La sede di Case Nuove di Somma Lombardo (VA), Via Leonardo da Vinci 5, sabato 10 novembre dalle ore 09.00 alle ore 16.00
• La sede di Magenta (MI), Via Mazenta 9, sabato 17 novembre dalle ore 09.00 alle ore 16.00

L’Offerta Formativa di ASLAM si pone all’interno dell’Istruzione e Formazione Professionale, i corsi sono finanziati da REGIONE LOMBARDIA con il Sistema Dote.
I corsi, proposti agli studenti in uscita dalla TERZA MEDIA, hanno una durata minima di tre anni, e si concludono con l’ottenimento della “Qualifica Triennale”, qualifica valida ai fini dell’assolvimento dell’Obbligo Formativo. I corsi sono:

• OPERATORE MECCANICO (presso la sede di San Macario di Samarate)
• OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA (presso la sede di San Macario di Samarate)
• OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI (presso la sede di Magenta)
• OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE – MANUTENZIONE DI
 AEROMOBILI (presso la sede di Case Nuove di Somma Lombardo)
• OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI (presso la sede di Case Nuove di
Somma Lombardo)
• OPERATORE DEL LEGNO (presso la sede di Lentate sul Seveso MB)

Al termine del percorso triennale, lo studente interessato a proseguire l’esperienza professionalizzante potrà scegliere di frequentare un IV anno per l’ottenimento del “Diploma di Tecnico Professionale di Quarto Anno”.

Un ulteriore V anno, sempre opzionale, permette infine l’ottenimento del Diploma di Maturità, come nei percorsi scolastici tradizionali. ASLAM, operante sul territorio dal 1996, attraverso una stretta relazione con le aziende progetta i percorsi per gli studenti con una particolare attenzione alle esigenze del mondo produttivo. Per ASLAM al centro del percorso formativo c’è la singola persona nella sua totalità, che viene accompagnata a scoprire ed esprimere tutte le proprie potenzialità attraverso una proposta educativa decisa e costante. Tutte le sedi sono comodamente raggiungibili attraverso i mezzi di trasporto pubblico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.