L’ex assessore: “Grazie a Cirrincione per il suo lavoro”
Donato Belloni: «Avevamo molti progetti a cui la dotazione dell’ufficio tecnico non era in grado di far fronte. Con lui abbiamo raggiunto i nostri obiettivi»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Donato Belloni, che in passato è stato anche assessore al territorio a Carnago
Caro direttore,
ho qualche considerazione da fare sul “caso” del geometra messo in mobilità dal Comune di Carnago.
Ho fatto parte dell’Amministrazione di quel comune nel periodo in cui fu assunto e ricordo le circostanze in cui la decisione fu presa.
La nostra amministrazione si era da poco insediata (anno 1999) con un programma di lavoro ambizioso e decisamente impegnativo.
In particolare nel settore tecnico volevamo porre mano alla riqualificazione degli spazi pubblici del centro storico, rivedere il piano regolatore, costruire una nuova area feste, recuperare la ex chiesa di S.Rocco e molte altre iniziative su cui non mi dilungo per non annoiare troppo.
Atti e documentazione di tutto sono comunque pubblici e le opere le può vedere chiunque passi da Carnago.
La dotazione dell’ufficio tecnico e l’organizzazione che avevamo ereditato non era assolutamente in grado di far fronte a questi programmi, e questo era il primo scoglio da superare. Volevamo anche ricorrere il meno possibile alle prestazioni di professionisti esterni e investire su una squadra interna capace e motivata perché credevamo nel ruolo centrale della struttura pubblica.
Abbiamo individuato nel geometra Cirrincione (nella foto sopra, con il suo avvocato, ndr) la persona adatta per guidare questo gruppo e gli obiettivi che ci proponevamo sono stati raggiunti. Certo, non da lui solo ma anche grazie all’impegno di tutti i suoi collaboratori e degli amministratori che erano con me, a cominciare dal sindaco Taricco.
Anche per questo, credo, la nostra compagine è stata poi riconfermata dal voto elettorale.
Sento la necessità di ringraziare il geometra Cirrincione per il lavoro svolto per il Comune di Carnago con impegno e passione contribuendo a risultati importanti per la vita cittadina.
Io ho lasciato la mia carica ormai otto anni fa, nel 2004.
Cosa è successo dopo non lo so e non mi avventuro in congetture prive di senso.
Il mio vuole essere soltanto un riconoscimento ad un tecnico e, prima ancora, a una persona che ha dato molto al Comune di Carnago in un momento difficile e delicato della sua vita amministrativa.
Ma questo è storia di ieri. Oggi si apre una nuova pagina che sono lieto di non contribuire a scrivere.
Un caro saluto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.