La Lega si schiera con i frontalieri: “Bloccheremo i valichi”

Il blocco del fondo di disoccupazione straordinaria dei lavoratori italiani in Svizzera alimenta le polemiche. Il Carroccio attacca il Governo

La decisione del Governo di adeguare la disoccupazione speciale dei frontalieri a quella ordinaria continua a far discutere. Questa volta è la Lega a sollevare la questione minacciando proteste e prese di posizione: "Se Roma e il governo Monti pensano di espropriare indebitamente i frontalieri dei fondi a loro destinati, la reazione della Lega Nord sarà dura tanto nelle aule parlamentari quanto sul territorio: potremmo arrivare addirittura a bloccare le frontiere di Varese e Como". A lanciare la battaglia il segretario provinciale Matteo Bianchi ed il segretario di circoscrizione della Valceresio, Stefano Cavallin, in sinergia con la posizione dei loro colleghi leghisti comaschi, capeggiati sul tema dall’onorevole Nicola Molteni.

La questione riguarda le indennità di disoccupazione previste per i frontalieri rimasti senza lavoro. Un fondo che oggi ammonta a circa 270 milioni di euro e che è stato bloccato da Governo italiano nonostante la legge 147/97 preveda che l’utilizzo sia esclusivamente a loro favore. Non è la prima volta che sull’utilizzo di queste riserve scatenano le polemiche: solo due anni fa era stata la stessa Lega Nord a proporre di utilizzare una parte di quei soldi per usi alternativi, legati comunque alle attività dei lavoratori frontalieri. Ora il Carroccio chiede che il fondo rimanga inalterato: "Il Governo in tutti questi mesi è stato sordo ai richiami fatti dai nostri parlamentari – continuano Bianchi e Cavallin -. I 55 mila frontalieri e i 1500 lavoratori disoccupati vengono costantemente trattati come lavoratori di serie B: per Monti e i suoi ministri i frontalieri non esistono, quindi i loro diritti vengono sistematicamente calpestati e i loro soldi rubati".  

"Dopo la risposta evasiva e insoddisfacente del vice ministro Martone a una nostra interrogazione pretendiamo che il governo, a oltre un mese di distanza, faccia chiarezza e confermi il pagamento della disoccupazione attraverso la procedura speciale della legge 147, mai abrogata e finanziata con un fondo di 270 milioni di euro alimentato dalle trattenute salariali sulla busta paga dei lavoratori retrocesse dalla Svizzera allíInps e vincolato al pagamento dellíindennit‡ di disoccupazione dei frontalieri – afferma il deputato Nicola Molteni -. L’Inps in questi giorni, come da nostra richiesta, ha fatto pervenire ai ministri Fornero e Grilli una nota di chiarimento rispetto alla quale il governo deve rispondere a tutela delle prerogative dei lavoratori frontalieri".

Poi l’attacco a Pd e Pdl:"I parlamentari dei partiti che sostengono Monti sono imbarazzanti quando cercano, senza convincere nessuno, di difendere le scelte del premier – conclude il segretario Bianchi -. Il Governo vuole rapinare e svuotare questo fondo con l’avvallo di Pd e Pdl e dei loro parlamentari Varesini e Comaschi.A patirne le pesanti conseguenze sono i lavoratori frontalieri che la Lega Nord continuerà invece a difendere e per i quali nelle prossime settimane organizzeremo volantinaggi. Non solo, se la situazione di stallo continuerà potremmo arrivare addirittura a bloccare le frontiere in senso dimostrativo".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.