La lunga notte per Obama di Sandy Cane
Il sindaco di Viggiù, che ha dppio passaporto, ha votato Obama via email ed ha atteso con i suoi connazionali a Milano i risultati delle presidenziali americane. Poi l'abbiamo raggiunta per telefono: ecco il suo racconto
Ha votato Obama il 26 ottobre, via email, in forza del suo passaporto americano e della sua doppia nazionalità. E tra il 6-7 novembre 2012 il sindaco di Viggiù Sandy Cane ha assistito in diretta alla vittoria del suo candidato a Milano, nei saloni della Permanente, dove l’ambasciata Usa aveva invitato i connazionali in Italia ad assistere alla lunga notte delle presidenziali.
«Io sono arrivata intorno a mezzanotte, eravamo più di un migliaio, non solo americani. Abbiamo assisitito allo spoglio da un maxischermo puntato sulla Cnn, più obiettiva. Fox si è rivelata spudoratamente pro Romney…» La maggior parte dei presenti, invece, aveva votato per Obama «Al mio fianco era seduto un repubblicano. Ma erano in pochi lì, però: abbiamo visto poche facce deluse…»
L’attesa è stata lunghissima, tanto che alle due gli invitati hanno mangiato la pasta e alle 4 hanno fatto colazione in 500 a base di caffè americano: ma la notizia della rielezione di Obama, alle 5, è stata accolta con un’ovazione: «Quando lo speaker ha confermato la vittoria di Obama c’è stato un boato pazzesco: se non è crollato quel palazzo stanotte non crolla più».
Dopodichè, danze per tutti fino a mattina: «La prima è stata Born in the Usa, ovviamente. Poi We Are The Champions, poi una serie di brani anni ’80. E’ stata una grande festa».
Il sindaco di Viggiù, alle 7 e 30, era in macchina, in coda sulla via del ritorno, e contava di rifarsi dall’emozionante notte «Questa mattina riposo. Sono assente giustificata»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.