La Pubblica amministrazione in un click
Martedì 20 novembre, verrà presentata la ricerca "Dalla fila al mouse" a cura di una serie di sigle di consumatori. Tutte le opportunità informatiche
Martedì 20 novembre alle ore 11, presso la sede di Regione Lombardia verrà presentata la ricerca “DALLA FILA AL MOUSE”, realizzata all’interno del Progetto “INFORMATI@ZZIAMOCI”.
Nell’occasione verrà anche illustrato alla stampa e alla cittadinanza il nuovo Progetto “DALLA FILA AL MOUSE: INTER@TTIVIAMOCI”.Il Progetto nasce da un’idea di Unione Nazionale Consumatori, Adiconsum, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino e prende atto dei risultati ottenuti dal lavoro di ricerca condotto in collaborazione con il Professor Flavio Merlo, dell’Università Cattolica di Milano, nell’ambito della precedente iniziativa, come pure delle richieste e dalle esigenze emerse tra i cittadini durante i momenti di incontro e di formazione.
Le Associazioni di Tutela dei Consumatori, tenendo anche conto degli obiettivi fissati nell’Agenda Digitale Lombarda (ADL), si sono impegnate in attività di formazione e sensibilizzazione dei cittadini sui servizi digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione. Tali servizi, se adeguatamente conosciuti, consentono di compiere, con l’aiuto di internet e della Carta Regionale dei Servizi, una serie di attività quali, ad esempio, la prenotazione di un esame medico o il pagamento di tasse.
Maggiori informazioni sull’utilizzo della Carta Regionale dei Servizi, più sicurezza e, soprattutto, la necessità di un’alfabetizzazione costante e capillare sui servizi digitali, sono le principali sollecitazioni giunte dai cittadini; a ciò si affianca la necessità di una maggiore attenzione a quelle categorie di popolazione che, per motivi anagrafici o culturali, hanno maggiori difficoltà a confrontarsi con la tecnologia digitale.
Lo sviluppo dell’attività progettuale vedrà quindi la realizzazione di nuove e molteplici iniziative volte a diffondere e favorire l’utilizzo della CRS per usufruire dei servizi on line offerti dall’Ente Pubblico; allo stesso modo verranno predisposti specifici approfondimenti destinati alle fasce di popolazione meno informate e meno “tecnologiche”.
L’iniziativa vedrà anche il coinvolgimento della Catena di Supermercati Simply, che ha dato la propria
disponibilità ad ospitare, in diversi punti vendita presenti nelle province lombarde, degli incontri formativi con i cittadini, a cui proporre dimostrazioni pratiche di utilizzo della Carta Regionale dei Servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.