Linkiesta, ilPost e Lettera43, l’avanguardia del giornalismo online a Glocal

Ospiti del festival varesino sono stati Paolo Madron, direttore di Lettera43; Jacopo Barigazzi, co-fondatore de Linkiesta e Francesco Costa, giornalista di ilPost

Linkiesta, ilPost e Lettera43 sono gli esempi più noti di giornalismo, nato e sviluppatosi solo online, del nostro paese. Non raggiungono i traffici mostruosi dei colossi come Corriere.it, Stampa.it e Repubblica.it ma in quel caso si viaggia su un’altra onda. Le tre esperienze che si sono presentate a Glocalnews sono indiscutibilmente dei progetti solidi, ponderati e di grandissimo successo che stanno tracciando la linea delle nuove tendenze del giornalismo digitale.
Ospiti del festival varesino sono stati Paolo Madron, direttore di Lettera43; Jacopo Barigazzi, co-fondatore de Linkiesta e Francesco Costa, giornalista di ilPost.
Insieme al direttore di Varesenews Marco Giovannelli hanno presentato i tre modelli sui quali hanno costruito il loro giornale, il “sogno” che li ha ispirati e l’esigenza di arrivare presto al break-even point.
Una strada che Lettera43 sta cercando di raggiungere lavorando molto sulla diversificazione del prodotto, «abbiamo creato dei siti verticali e tematici che ci aiutano a diversificare il business – ha spiegato Paolo Madron -. Con questo contiamo di ampliare la raccolta pubblicitaria continuando a garantire la qualità dell’informazione ai nostri lettori».
Jacopo Barigozzi ha raccontato invece l’esperienza di Linkiesta, un quotidiano molto improntato sull’informazione economica e finanziaria, «la bellezza della nostra esperienza è che gli 80 soci che editano il nostro giornale hanno tutti la stesa quota azionaria e questo ci garantisce la libertà di informare senza dover tenere conto degli interessi di nessuno. Noi capi redattori ci siamo anche diminuiti lo stipendio – ha spiegato Barigozzi – ma quello che riceviamo in meno lo guadagniamo quando ci guardiamo allo specchio perchè sappiamo che stiamo facendo una buona informazione».
Francesco Costa de ilPost ha spiegato le ragione che li hanno portati alla voglia di creare e sviluppare ilPost, «essenzialmente per due ragioni – ha spiegato -: La prima é che avevamo a cuore la voglia di recuperare un modo di fare giornalismo che si é perso. L’altra ragione é legata alla modernità, al desiderio di fare un giornale online che puntasse sull’aggregazione di contenuti. Noi siamo come dei dj, raccogliamo le fonti dal giornalismo italiano e estero e le proponiamo ai nostri lettori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.