Primarie di Agorà tra democrazia interna e autocritica
Si è svolta al De Filippi la prima serata di dibattito con i candidati dell'associazione politico-culturale interna al Pdl provinciale che si ispira al Ppe
Un’associazione culturale che rappresenta una corrente all’interno del Pdl provinciale lancia le sue primarie interne per eleggere colui che rappresenterà le istanze dell’associazione (che si ispira al Partito popolare europeo) alle prossime regionali o alle elezioni politiche. A qualcuno sembrerà poco ma nel Pdl c’è anche chi guarda a questa iniziativa con sospetto. La piccola iniezione di democrazia interna che Agorà propone potrebbe irrorarsi al’interno del sistema circolatorio di un partito asfissiato dal vuoto lasciato da Berlusconi. Così ieri sera, mercoledì, si è svolta la prima serata di dibattito al De Filippi di Varese con le domande della stampa locale ai candidati presenti: a parte l’assente (per una forte influenza, ndr) consigliere comunale di Busto Alberto Riva, erano presenti l’ex-sindaco di Gallarate Nicola Mucci, l’assessore provinciale Luca Marsico e il consigliere provinciale Massimiliano Carioni. I tre hanno risposto alle domande di Matteo Inzaghi (Rete 55), Patrizia Sirtoli (Tele7Laghi), Federico Delpiano (La Provincia di Varese) e Orlando Mastrillo (Varesenews).
Le domande hanno spaziato a tutto campo dalla reazione interna al Pdl quando sono state decise le primarie, alla spinosa questione della corruzione e delle infiltrazioni della ‘ndrangheta ma anche dei temi proposti dal Movimento 5 Stelle, dell’alleanza con la Lega Nord e dei nuovi equilibri dopo l’abolizione della Provincia di Varese. I candidati si sono affrontati in maniera gentile ma ognuno con le proprie differenze e hanno portato avanti le proprie visioni di quella che sarà la politica dopo la fine anticipata delle legislature lombarda e nazionale. Il più pronto a fare autocritica è sembrato Nicola Mucci il quale ha sottolineato la mancanza di meritocrazia nel partito e la tendenza a calare le nomine dall’alto: «Bisogna finirla con questi metodi – spiega – perchè proprio la mancanza di qualità dei nominati ci ha affossato». Critico anche Carioni con i colleghi di partito: «Chi non vuole le primarie nel Pdl rappresenta il vecchio che sta scomparendo». Più ecumenico Luca Marsico che ha puntato i suoi interventi più sulle cose buone fatte da amministratore locale che sulle difficoltà interne al partito.
Le elezioni primarie organizzate dalla Associazione politico culturale "Agorà liberi e forti" si
svolgono da mercoledì 14 novembre 2012 a lunedì 26 novembre 2012. Lunedì sera è previsto il gran finale, una sfida per tutto il partito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.