Ruffinelli: “Sto dalla parte degli studenti”
Il movimento studentesco che sta organizzando assemblee, scioperi e manifestazioni a Busto trova l'appoggio dell'ex-consigliere regionale leghista
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Luciana Ruffinelli sulla mobilitazione studentesca a Busto Arsizio
Leggo con interesse le ragioni che portano gli studenti di Busto Arsizio in questi giorni ad una mobilitazione che mi pare seria e ben coordinata. L’accordo con il Collegio Docenti per le assemblee sul le politiche dell’attuale governo mi sembra il metodo più corretto, che dimostra finalmente che la scuola è interesse per entrambe le categorie di studenti e insegnanti.
Troppo spesso si è congelata invece una contrapposizione che non ha ragione di esistere. Chi ama i giovani e insegna con responsabilità non può che desiderare con loro e per loro che la scuola diventi sempre più moderna e adeguata alle aspettative legittime di crescere umanamente secondo le proprie caratteristiche e di formarsi seriamente ad affrontare con successo un lavoro e il proprio ruolo nella vita sociale.
L’attuale governo con la giustificazione della crisi economica infligge un nuovo giro di vite alla scuola, in certo modo considerata una sorta di ultimo settore sensibile.
Gli insegnanti che fanno bene il loro lavoro sanno invece che esso è il primo e più importante: probabilmente quello che potrebbe in futuro riportare il nostro Paese in carreggiata.
Non entro in merito alla ripartizione dei fondi tra scuola pubblica e scuola privata o sull’apertura alle sponsorizzazioni, ultima spiaggia di tutti i governi in crisi, tanto è vero che viene considerata anche la panacea per la cultura in generale.
Mi permetto solo di condividere veramente e profondamente l’idea che i risparmi vadano fatti in ben altri settori. Sui costi della politica certamente, ma soprattutto sui carrozzoni degli enti inutili, sugli esuberi di personale di amministrazioni pubbliche, sulla sanità che assorbe denaro non allineato ai costi standard e non cura.
So che oggi ogni parola di chi ricopre ancora un ruolo politico può essere male interpretata.
Accettate però, giovani di Busto in mobilitazione, almeno la mia partecipazione sincera alle vostre preoccupazioni e la mia stima nell’auspicio che riuscirete a condurre questi tre giorni in modo civile e proficuo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.