Sfilano gli studenti: la protesta invade Busto
Alta l'adesione alla manifestazione indetta dal collettivo studentesco. In corteo, i ragazzi delle scuole cittadine ma anche di Saronno, Gallarate e Sesto
Gli studenti di tutti gli istituti di Busto Arsizio, ma anche i ragazzi di Gallarate, Saronno e dell’Isis Dalla Chiesa di Sesto Calende sfilano questa mattina, mercoledì 21 novembre, per le vie cittadine rivendicando il diritto allo studio e contestando la politica dei tagli. Tra le ragioni della protesta anche il disegno di legge Aprea che innova la rappresentatività degli organi collegiali e prevede l’ingresso di capitale privati.
Il corteo si muoverà vero le 8.30 da piazza Santa Maria per proseguire in via Bramante, via dante, piazza Blebiscito, via Monti, piazzale Bersanti, via Foscolo, piazza Trento e Trieste, via Crespi, piazza Garibaldi e via Fratelli d’Italia.
I ragazzi riassumono l’incontro avuto con il Sindaco. Ormai la manifestazione volge al termine. Gli studenti se ne vanno
Una rappresentanza degli studenti ottiene di incontrare il Sindaco Farioli e l’assessore all’Istruzione Fantinati. I due amministratori si dicono solidali con i motivi della protesta
Dal pulpito improvvisato in via Fratelli d’Italia, gli organizzatori ringraziano le forze dell’ordine presenti per aver permesso la manifestazione pacifica nelle vie di Busto
Davanti alla sede del Comune, gli studenti chiedono al sindaco Farioli di scendere a incontrarli. "Vogliamo contare di più nelle scelte che riguardano il nostro futuro" affermano gli organizzatori del corteo
Concluso il corteo, i ragazzi si siedono davanti alla sede del Comune. Qui prendono la parola gli organizzatori
il corteo attraversa piazza Garibaldi nell’ultimo tratto del percorso. Passano davanti alla sede del Comune. La situazione è tranquilla, qualche petardo e qualche fumogeno ma senza conseguenze.
10:25 Fantasia e creatività negli slogan
Oltre al consueto "Noi la crisi non la paghiamo", tanti sono gli slogan e le scritte sui cartelloni fantasiosi creati dai manifestanti come quello che appare su un cartellone spezzato a metà: "Mancano i soldi per l’altro foglio…"
La manifestazione, ampiamente annunciata, non sta provocando disagi per gli automobilisti che attendono pazienti il passaggio del corteo
Con l’arrivo alla stazione, il numero dei ragazzi che partecipano alla manifestazione aumenta. Molti, infatti, arrivati con i mezzi da fuori Busto, hanno atteso l’arrivo del corteo. Sono circa 4500
Il corteo è arrivato in piazza Plebiscito. I ragazzi sfilano in modo tranquillo: nessun problema si registra
La manifestazione si muove da piazza Santa Maria in direzione di vIa Bramante. Sono circa 3000 i ragazzi che sfilano scandendo slogan contro la proposta di legge Aprea ma anche contro il Governatore Formigoni
In corteo anche gli studenti dell’Istituto del Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende, presenti con una folta rappresentanza, per manifestare il dissenso verso l’operato del Governo, soprattutto nell’ambito dell’istruzione: " Nonostante Sesto Calende disti circa venticinque minuti di treno dalla Città di Busto Arsizio, anche i ragazzi del Dalla Chiesa si sono impegnati, nel loro piccolo, a propagandare la manifestazione: stamane ( ieri mattina, ndr) infatti, oltre ad aver affisso uno striscione, si è svolta un azione di volantinaggio all’uscita di scuola. Domani anche noi scenderemo in piazza a fianco ai nostri compagni bustocchi".
Gli studenti stanno affluendo a decine in piazzaSanta Maria dove alle 8.45 partirà il corteo che attraversa busto.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.