Studente arrestato. Il giudice: “Studierà su facebook”
Il ragazzi di 19 anni era stato trovato con 2 chili di marijuana in macchina. Il liceo artistico Frattini farà un programma personalizzato per lui
Un ragazzo di 19 anni del liceo artistico di Varese (foto), arrestato a settembre perché aveva in auto due chili di marijuana divisi in sacchi da un chilo ciascuno, è stato autorizzato dal giudice Giuseppe Battarino a seguire le lezioni on line, per non perdere l’anno scolastico.
Il giovane, che frequenta la quinta, è stato in carcere, ma ora è detenuto agli arresti domiciliari a casa della madre. La misura prevedeva il divieto della comunicazione con esterni, per esigenze di indagine. Il ragazzo l’aveva combinata grossa: la quantità di stupefacente sequestrato era notevole, e poi c’era di mezzo anche un complice. Il tribunale del riesame aveva bocciato un suo ritorno “controllato” sui banchi dell’istituto, ma il giudice non gli ha negato un’altra forma di recupero e un ravvedimento che passi dall’attività scolastica.
L’avvocato del giovane, Guido Forese, aveva in realtà presentato una richiesta ancora più articolata: «Una proposta sia educativa che affettiva», scrive nel’istanza, tramite i contatti con professori e compagni di classe. In particolare chiedeva che, dopo aver concordato un programma di studio con il Liceo Artistico Frattini, il ragazzo comunicasse ogni giovedì mattina via mail con i professori, e che il mercoledì tra le 16 e 30 e le 18 e 30 potesse essere visitato dai compagni di classe.
Il gip in realtà non ha aderito a tutte le richieste della difesa, anche tenendo conto delle accuse: i due chili di marijuana è presumibile che avessero come destinatari proprio degli amici e studenti nelle immediatezza della scuola e forse non era opportuno che vi fosse un contatto così diretto. Il giudice Battarino ha quindi stabilito che i contatti scolastici avverranno per via telematica, con l’uso di email, skype, twitter, facebook, e anche il telefono. L’ordinanza è stata inviata oggi al liceo artistico Frattini, da lunedì inizia dunque il nuovo programma personalizzato per lo studente che cercherà di riportare sulla retta via.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.