“Toxic Europe”: una serata sulle ecomafie

L'appuntamento, parte della rassegna "Un posto nel mondo", è per martedì 20 novembre e vedrà la proiezione del docufilm che ricostruisce la rete del traffico illecito di rifiuti in Europa

Nell’ambito della rassegna "Un posto nel mondo", Legambiente e Libera promuovono martedì 20 novembre, alle 21, una serata ad ingresso gratuito sulle ecomafie presso la sala Filmstudio ’90 in via De Cristoforis 5 a Varese. Verrà proiettata la videoinchiesta "Toxic Europe" (28′), vincitrice del Premio Ilaria Alpi 2011, che ricostruisce la rete del traffico illecito di rifiuti in Europa, dalle aziende agli intermediari, dall’Italia al Lussemburgo e alla Romania.

Ma i reati contro l’ambiente toccano da vicino anche il nostro territorio: Varese è quarta tra le province lombarde per numero di infrazioni nel ciclo dei rifiuti nel 2011 (31 infrazioni), addirittura seconda per quanto riguarda il ciclo del cemento con 63 infrazioni. Al termine del documentario, presenteranno il recente "Rapporto Ecomafia Lombardia" Davide Corbella, responsabile dell’aliquota reati contro l’ambiente della Polizia Giudiziaria presso la Procura di Busto Arsizio, e Sergio Cannavò, responsabile Ambiente&Legalità di Legambiente Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.