Tre giorni di mobilitazione per gli studenti di Busto
Lunedì e martedì assemblee in tutte le scuole, mercoledì corteo per le vie cittadine contro i tagli all'istruzione. Adesione da migliaia di ragazzi
Tre giorni di mobilitazione studentesca a Busto Arsizio che si concluderanno con un corteo per le vie del centro cittadino. A organizzare la protesta contro i provvedimenti che colpiscono la scuola è il neonato Comitato Studentesco delle scuole superiori statali di Busto. A spiegare come si svolgerà questa tre giorni di iniziative è Manuel Di Rocco, studente dell’Itc Tosi: "Abbiamo deciso, insieme al collegio docenti, di organizzare due giorni di assemblee studentesche di approfondimento su quello che sta facendo il governo in tema di scuola – spiega Di Rocco – queste assemblee si terranno lunedì e martedì in tutti gli istituti superiori statali di Busto".
Mercoledì 21 novembre, invece, per le vie del centro sfilerà un corteo che conta sull’adesione di almeno 4 mila studenti: "Abbiamo fatto circolare dei moduli da firmare per la partecipazione – spiega il componente del comitato – il ritrovo è previsto in piazza Santa Maria alle 8,30 da dove si muoverà il corteo che farà una sosta in ogni piazza che incontreremo (Plebiscito, Barsanti, Trento e Trieste, Garibaldi, ndr) per poi concludersi in via Fratelli d’Italia, davanti al Municipio". In ogni piazza gli studenti spiegheranno i motivi della protesta che riassumono in 5 punti principali: "La piattaforma della manifestazione ha 5 punti che toccano le singole scuole a partire dall’elevato numero di studenti per classe, la disuguaglianza creata nel finanziamento delle scuole pubbliche rispetto alle private, la richiesta di modifica del decreto legge Aprea sull’ingresso di fondi privati nelle scuole pubbliche, il taglio dei rimborsi spese per le visite culturali agli insegnanti (impedendo di fatto le visite d’istruzione), la richiesta di rivisitazione della legge stabilità eliminando i tagli all’istruzione spostandoli sui costi della politica e dei dipendenti pubblici".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.